Incidente Frecce Tricolori, un aereo si schianta a Torino: morta bimba di 5 anni – Video
La piccola vittima stava assistendo ai test insieme alla famiglia, ustionati anche il fratellino di nove anni e i genitori. L’ipotesi di un impatto con uno stormo di uccelli
TORINO. Un velivolo delle Frecce Tricolori è precipitato a Torino, a San Francesco al Campo, durante un’esercitazione, provocando la morte di una bimba di cinque anni. Le prime ipotesi è che l’aereo fosse in fase di decollo quando, forse a causa di uno stormo di uccelli, è diventato incontrollabile.
Il pilota sarebbe riuscito a salvarsi lanciandosi con il paracadute, è illeso ma sotto choc, mentre è rimasta uccisa dalla fiamme scatenate dallo schianto la bambina che si sarebbe trovata a bordo di un’auto in una strada di campagna che costeggia la pista insieme alla famiglia. Sono rimasti feriti anche il fratellino della bimba deceduta e i genitori. Il bambino, che è rimasto ustionato, è stato trasferito in ospedale a Torino. Ustionati anche i genitori portati in due diversi ospedali cittadini.
EVENTI ANNULLATI
Gli altri mezzi delle Frecce sono atterrati senza problemi nella base aere di Collegno. Tutti gli appuntamenti dell’Airshow in programma all'aero club di Torino per il centenario dell'Aeronautica militare sono stati cancellatiin segno di cordoglio dopo l'incidente. Le Frecce avrebbero dovuto esibirsi domani, domenica pomeriggio.
LE DICHIARAZIONI DELL’AERONAUTICA
Il Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, a nome di tutta l'Aeronautica Militare, sgomento ed attonito per quanto accaduto nel pomeriggio di oggi sull'aeroporto di Torino Caselle, si stringe alla famiglia della bambina rimasta vittima dell'incidente aereo occorso ad un velivolo delle Frecce Tricolori. "Attendiamo con speranza e fiducia aggiornamenti sulle condizioni del secondo bambino e dei genitori", dice in una nota. "La formazione era appena decollata per dirigersi su Vercelli, dove avrebbe dovuto eseguire una esibizione aerea, quando per motivi ancora da accertare il velivolo Pony 4 pilotato dal Maggiore Oscar Del Do' ha perso quota ed è precipitato al suolo. Il pilota, immediatamente prima dell'impatto, è riuscito ad eseguire la manovra di eiezione. Non è possibile al momento confermare le cause dell'incidente. Una delle ipotesi al vaglio, vista la dinamica dell'evento, è quella di un impatto del velivolo con un volatile (in gergo tecnico Bird strike) durante le primissime fasi del decollo" spiega il generale di Squadra Aerea Luca Goretti.