Gazzetta di Reggio

Reggio
Il lutto

Addio a Fernando Contaldo titolare del Portichetto di Caprara

Daniela Aliu
Addio a Fernando Contaldo titolare del Portichetto di Caprara

Campegine: nel 2012 aveva inaugurato il locale riferimento per i piatti di pesce crudo

2 MINUTI DI LETTURA





Campegine È stato stroncato da una malattia a soli 59 anni Fernando Contaldo, detto Claudio, noto ristoratore in tutta la provincia reggiana, titolare dello storico ristorante Al Portichetto, situato a Caprara di Campegine. Contaldo era originario di Lecce. Da oltre trent’anni attivo nel campo della ristorazione, nel 2012 aveva inaugurato la nuova sede di Caprara. Al Portichetto è sempre stato il suo locale di riferimento, dove aveva reso celebri i piatti di pesce crudo e altre specialità preparate con passione, dagli antipasti ai secondi, conquistando clienti da tutta la provincia. Domenica, l’aggravarsi della malattia non gli ha lasciato scampo. La notizia della sua scomparsa ha suscitato dolore e incredulità tra chi lo conosceva e lo frequentava abitualmente nel suo ristorante.

«Se ne va un brillante imprenditore - ha detto il sindaco Alessandro Spanò - e una persona buona e generosa, che ricorderemo sempre sorridente e disponibile con tutti. Era riuscito, con idee e caparbietà, a far crescere l’attività di famiglia, facendo diventare Al Portichetto non solo un ristorante, ma un punto di riferimento della ristorazione in tutta la provincia reggiana. Alla moglie e ai figli va il nostro pensiero e la nostra vicinanza. Tutta l’amministrazione comunale e la comunità di Campegine si uniscono al dolore della famiglia Contaldo» ha dichiarato il sindaco Alessandro Spanò. Appresa la notizia della sua morte, alla famiglia Contaldo sono arrivati moltissimi messaggi di cordoglio e vicinanza, non solo da parte dei ristoratori, ma anche da clienti e cittadini comuni, a testimonianza dell’affetto e della stima verso un imprenditore simbolo della ristorazione locale. Fernando Contaldo lascia la moglie Lucia, i figli Clarissa e Antonio, il genero Fabio, la nuora Giulia, l’amato nipote Sasy, le sorelle, i cognati, i nipoti, gli amici e i parenti tutti. Ieri sera, nella chiesa di Campegine, si sono tenuti la preghiera e il rosario, alle quali hanno partecipato in tanti. I funerali si svolgeranno oggi alle 11 nella chiesa parrocchiale di Campegine e proseguiranno poi verso il cimitero locale. © RIPRODUZIONE RISERVATA