Gazzetta di Reggio

Reggio

Reggio Emilia

Aperto il cantiere verde al parco del Popolo

Aperto il cantiere verde al parco del Popolo

Aiuole, 62 nuovi alberi e sistemazione dei percorsi nel polmone cittadino

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Non solo nuovi alberi. Stanno infatti entrando nel vivo i lavori di riqualificazione del parco del Popolo programmati. Gli interventi – per un investimento di 270mila euro, di cui 180mila euro finanziati dal Pnrr e 90mila euro dal Comune con risorse proprie – si realizzano dopo alcune altre azioni nel parco, sostenute dallo stesso Comune e compiute nei mesi scorsi, come il ripristino o la sostituzione delle panchine ammalorate e di punti illuminanti inadeguati, il posizionamento di nuovi raccoglitori dei rifiuti e la pulitura del monumento dei Concordi. In questa nuova fase il Comune interviene con la messa a dimora di 62 nuovi alberi, fra i quali i 12 ippocastani collocati intorno alla fontana dell’abate Ferrari Bonini, in buona parte a reintegrazione di alberature rimosse perché a fine ciclo o seccate e quindi a rischio caduta; la sistemazione di aiuole, percorsi pedonali e il posizionamento di cordoli dove necessari. Nel dettaglio i lavori consistono nella rimozione dello strato superficiale di ghiaietto sporco; nella pulitura dei percorsi per far riemergere i cordoli interrati e delimitare meglio le aiuole; nella posa di cordoli dove sono necessari; nella messa a dimora di 62 nuovi alberi in tutta l’area verde; nella posa di un impianto d’irrigazione per le 62 piante; nella lavorazione del terreno delle aiuole per renderlo più fertile e sano per le piante; nella posa di 12 ippocastani intorno alla fontana Ferrari Bonini. Gli altri nuovi alberi sono sophore ( sistemate tra viale Allegri e il Valli, in sostituzione di quelle perse negli anni); tre bagolari (in sostituzione di quelli abbattuti nell’Anello centrale del parco); un cedro (ora mancante, che fa parte del disegno della Stella nella parte centrale del parco); alcuni platani (per ridefinire meglio il percorso dell’antico Galoppatoio); altre varietà di piante in varie zone del parco; alcune aiuole (intorno ai lampioni, ospiteranno bordure di berberis e piante di hemerocallis). Infine, verrà posato un cordolo in binderi di porfido intorno all’area gioco bimbi.