Gazzetta di Reggio

Reggio

Il lutto

E’ morto Fabrizio Oliva, presidente del Fabbrico Calcio

E’ morto Fabrizio Oliva, presidente del Fabbrico Calcio

Aveva 72 anni, ed era a guida della società dal 1994. I funerali si svolgeranno lunedì 21 luglio, alle 16

2 MINUTI DI LETTURA





Fabbrico E’ morto all’età di 72 anni, Fabrizio Oliva. Conosciuto dagli amici come “Cicci”, era il presidente del Fabbrico Calcio, «oltre ad essere un bravo imprenditore è stato l'instancabile motore di questa gloriosa società sportiva – scrive il gruppo di maggioranza Progetto Fabbrico in un messaggio di cordoglio –. Per oltre 30 anni ha dedicato tempo e risorse alla crescita e il consolidamento del calcio Fabbricese nella nostra comunità e un punto di riferimento per tutti». Dal Movimento Civico Per Fabbrico il ricordo: «Ciao Presidente. Il nostro gruppo si unisce nel dolore alla famiglia Oliva, di tutto l'universo dell'ADS Fabbrico Calcio, dei tifosi e degli appassionati, per la scomparsa del caro Fabrizio Oliva. Un Uomo vero, saggio, equilibrato, che ha donato tantissimo a tutta la comunità fabbricese. Noi ti ricorderemo sempre così, ed è stato un onore avere la fortuna di conoscerti. Ciao Pres».


Pronta anche la nota della società dilettantistica: «L’Asd Fabbrico Calcio si raccoglie nell’immenso dolore per la scomparsa del nostro Presidente Fabrizio Oliva, alla guida della Società dal 1994. Un grave lutto che colpisce profondamente tutta la società, unitamente alla prima squadra, a tutto il settore giovanile, i dirigenti, ed i tifosi ed appassionati del Asd Fabbrico Calcio. Fabrizio Oliva lascia un vuoto incolmabile: un uomo e un Presidente dotato di autorevolezza, equilibrio, lungimiranza e tantissima passione: un punto di riferimento per tutti noi». 

La salma si trova nella camera mortuaria dell'ospedale civile di Guastalla, mentre i funerali si svolgeranno lunedì 21 luglio alle 16, presso la chiesa Santa Maria Assunta di Fabbrico. La salma sarà cremata e le ceneri saranno consegnate ai parenti. Fabrizio Oliva lascia la moglie Rita, i figli Fabrizia e Alberto, con Matteo e Elena, i nipoti Camilla, Arianna, Marta e Giacomo e il fratello Corrado. La famiglia non vuole fiori, ma eventuali offerte alla Croce Rossa Comitato di Fabbrico.