Gazzetta di Reggio

ESA: Crescita, Innovazione e Sostenibilità


	Mezzo 2as per la raccolta verticale e bilaterale dei rifiuti
Mezzo 2as per la raccolta verticale e bilaterale dei rifiuti

Soluzioni sostenibili e tecnologie smart per una città più sicura e circolare

3 MINUTI DI LETTURA





Ecologia Soluzione Ambiente SpA (ESA), azienda leader nella progettazione di soluzioni per la gestione dei rifiuti urbani, ha chiuso il 2024 con una forte crescita, trainata da una strategia fondata su investimenti in ricerca, tecnologie produttive avanzate e valorizzazione del capitale umano. Un percorso che conferma la volontà dell’azienda di proseguire con coerenza la visione innovativa tracciata dal fondatore.

Innovazione verde per l’ambiente urbano

L’impegno costante di ESA per l’innovazione sostenibile si traduce in soluzioni tecnologicamente avanzate, pensate per rispondere in modo concreto alle esigenze delle amministrazioni pubbliche e dei gestori ambientali. L’utilizzo di materiali riciclati, come il polietilene ad alta densità (HDPE), rappresenta una scelta strategica, finalizzata a ridurre l’impatto ambientale e a promuovere un’economia circolare reale e applicata.

Tra le innovazioni più rilevanti, ESA ha sviluppato una linea completa di contenitori stradali e cestini per la raccolta differenziata realizzati in HDPE riciclato. Questi prodotti, conformi ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) stabiliti dall’Unione Europea, sono interamente riciclabili e garantiscono un ciclo di vita esteso, contribuendo alla riduzione della dipendenza da materie prime vergini.

Un elemento distintivo dell’offerta ESA è l’attenzione alla sicurezza urbana. I nuovi cestini sono realizzati in HDPE V0, materiale autoestinguente che riduce il rischio di incendi, ideale per aree pubbliche ad alta frequentazione. Tra i progetti più rappresentativi c’è il CeStò: compatto, resistente e già adottato in varie città italiane, migliora l’ordine urbano in contesti complessi. Grazie al patent pending, il CeStò può essere dotato di sistema d’illuminazione con pannelli fotovoltaici, coniugando sicurezza urbana e sostenibilità.

Il percorso di crescita dell’azienda si è accompagnato a importanti traguardi organizzativi. Nel corso del 2024 ESA ha introdotto un nuovo modello interno focalizzato sul valore delle persone, ottenendo la certificazione UNI/PdR 125 sulla parità di genere e superando l’Assessment ESG, a testimonianza dell’impegno verso i criteri ambientali, sociali e di governance. Tali riconoscimenti si aggiungono alle certificazioni ISO 9001, 14001, 45001 e SA8000, che attestano il rispetto degli standard internazionali in materia di qualità, ambiente, sicurezza sul lavoro e responsabilità sociale.

ESA conferma così la propria vocazione a guidare il cambiamento nel settore ambientale, contribuendo alla costruzione di città più sostenibili, sicure e intelligenti, grazie a soluzioni concrete che uniscono tecnologia, ecologia e responsabilità sociale.

ECOLOGIA SOLUZIONE AMBIENTE SPA

Via Vittorio Veneto, 2-2/A, 42021

Bibbiano (RE)

+39 0522 88 44 11

ecologia@esa-italy.com

www.esa-italy.com