Gazzetta di Reggio

DISABILITà

La mappa delle barriere: inviateci le vostre segnalazioni

L'Università sì, il Comune no, così come il Duomo. Ecco un primo elenco dei luoghi off-limits in centro storico. L'intervista: "Reggio non è una città a misura di disabile"

1 MINUTI DI LETTURA





L'Università in viale Allegri sì, ma il Comune no. Sono alcuni dei luoghi in cui si è svolta la Giornata nazionale delle barriere architettoniche: un'iniziativa nata in collaborazione con la Fand per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle difficoltà incontrate quotidianamente dai disabili nella nostra città. In piazza è scesa anche la consigliera comunale Pd, Annalisa Rabitti, da sempre in prima linea su questi temi, che ha invitato la cittadinanza ad affrontare un'esperienza simbolica: vivere per qualche istante come un disabile, in carrozzina o con gli occhi bendati. E non sono stati pochi i cittadini che si sono resi conto delle difficoltà che ogni giorno incontrano i portatori di handicap. Ecco una mappa del centro storico con alcuni luoghi off-limts. Inviateci le vostre segnalazioni a lettere.re@gazzettadireggio.it.

 

(Per vedere l'elenco dei luoghi cliccare sul menu a tendina in alto sulla sinistra: gli indicatori verdi mostrano i luoghi accessibili, quelli gialli le accessibilità "con riserva", quelli rossi i luoghi inaccessibili)