Gazzetta di Reggio

Reggio

La neve imbianca Reggio Emilia e provincia

Cerreto Laghi (foto TurismoAppennino)
Cerreto Laghi (foto TurismoAppennino)

In montagna superati anche i 35 centimetri nella zona del Rifugio Segheria, pochi fiocchi nella Bassa

2 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA

Era stata largamente annunciata e la nevicata nel giorno di Santa Bibiana non si è fatta attendere. Sul Crinale, per la verità, era iniziato a nevicare già dal tardo pomeriggio di martedì 1 dicembre. Mentre a Reggio Emilia città prima è iniziato a piovere e nel corso della notte, si sono visti i primi fiocchi di neve che sono continuati fino a metà mattinata.

[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.39610299:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/reggio/cronaca/2020/12/02/news/va-deserta-la-gara-per-spalare-la-neve-tornano-in-campo-gli-uomini-di-iren-1.39610299]]

Al Rifugio Segheria, nel territorio di Villa Minozzo all'Abetina Reale, sono caduti almeno 35 centimetri di neve. Una ventina invece a Castelnovo Monti, circa 5 nella zona di Scandiano e alla periferia di Reggio, mentre a mano a mano che si va verso la Bassa  i fiocchi di neve che si sono depositati calano.

Buongiorno amici della Segheria, stamattina qui in rifugio ci siamo svegliati con 35 cm di neve fresca e - 5 gradi. Al...

Pubblicato da Rifugio Segheria su Mercoledì 2 dicembre 2020

Le previsioni per tutta la giornata di mercoledì 2 dicembre prevedono neve con allerta arancione. Si segnala qualche fisiologico disagio, più accentutato in montagna.

La nevicata in corso da questa notte ha creato per ora qualche problema solo sull #Sp486 che da Comune di Sassuolo porta...

Pubblicato da Provincia di Reggio Emilia su Mercoledì 2 dicembre 2020