Gazzetta di Reggio

Reggio

Calcio dilettanti

Il Covid ferma i campionati fino al 13 febbraio

Nicolò Rinaldi
La Figc ha stoppato tutti i campionati dalla Promozione in giù
La Figc ha stoppato tutti i campionati dalla Promozione in giù

Stop per tutte le categorie dalla Promozione in giù, a breve la Figc si pronuncerà sull’Eccellenza

2 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. La pandemia continua a influenzare i calendari del calcio dilettanti: per le squadre dalla Promozione in giù, il 2022 agonistico inizierà ben più tardi rispetto a quanto stabilito durante l’estate. La ripresa dei campionati dopo la sosta natalizia era prevista a breve, già nel mese di gennaio, ma la Federcalcio regionale ha rimandato tutto a metà febbraio: il comunicato diffuso ieri pomeriggio sottolinea la natura “cautelativa e precauzionale” della decisione.

Al momento, l’Eccellenza resta escluso da questi stravolgimenti di calendario: tuttavia, oggi il Comitato regionale Figc potrebbe ufficializzare novità in merito.
Se non interverranno modifiche, dopodomani il Rolo sarà di scena sul campo dell'Agazzanese per il recupero della 15ª giornata. Domenica è invece previsto il 18° capitolo con San Michelese-Arcetana, Fidentina-Campagnola e Real Formigine-Rolo: il Bibbiano San Polo osserverà invece il proprio turno di riposo.

Le altre categorie si rimetteranno in moto domenica 13 febbraio.
La Promozione e la Prima Categoria ripartiranno con le sfide valevoli per la terza di ritorno: lo stesso vale anche per i gironi E e F del tabellone di Seconda, oltre che per la Terza Categoria modenese in cui è inserita la Virtus Mandrio. Il campionato reggiano di Terza tornerà invece alla ribalta con il 1° turno della fase di ritorno, così come tutti gli altri raggruppamenti di Seconda.
Per quanto concerne le partite da recuperare, esse potranno essere disputate addirittura prima del 6 febbraio: tuttavia il Crer ha raccomandato “il rispetto più restrittivo e massimo dei protocolli sanitari disposti dalla Federcalcio”.
Sospesa pure l'attività delle Rappresentative regionali e provinciali, sempre fino al 13 febbraio. Nello stesso fine settimana, è inoltre prevista la ripresa di tutte le competizioni giovanili: il campionato maggiore, quello Under 19 regionale, rientrerà in scena sabato 12 con le sfide che daranno inizio alla fase discendente. C'è poi un cambiamento nella formula della Coppa Italia di Eccellenza e Promozione - Memorial Maurizio Minetti: le semifinali, che coinvolgeranno il Fabbrico, si svolgeranno in gara unica e su campo neutro.