Pubblico impiego, la Cgil sulle Rsu: «Risultati lampanti»
Bassoli: con la Cisl non c’è alcun bisogno di polemizzare La Fp di via Roma incassa il 63,39% delle preferenze
Macché polemiche con la Cisl. Noi - dice la Cgil di Reggio - abbiamo portato a casa risultati «talmente limpidi e inequivocabili» da non dover metterci a discutere proprio con nessuno. Il tema è quello delle elezioni Rsu 2012. Vale a dire, le Rappresentanze sindacali unitarie. Categorie interessate? Scuola e pubblico impiego, che aspettavano di tornare alle urne da ben 6 anni la prima, e da 5 anni il secondo.
E allora guardiamole queste cifre che «parlano chiaro». Posto che dal 2007 a oggi il numero dei votanti è aumentato (da 8.210 a 8.777), sulla Funzione pubblica la Cgil porta a casa il 63,39% delle preferenze quando nel 2007 aveva incassato una percentuale pari al 61. A scendere (dal 26% al 24,32%) è la Cisl, e a perdere terreno è pure la Uil (dal 6% al 4,63%). In aumento, invece, i sindacati autonomi che (calcolo complessivo) dal 3% di cinque anni fa oggi si attestano attorno al 7,59.
«Noi - insiste Mirto Bassoli, segretario provinciale della Cgil di Reggio - possiamo tranquillamente parlare di grande successo. Queste elezioni hanno rappresentato la vittoria della democrazia, e non la nostra vittoria contro qualcuno. Però dentro alla vittoria della democrazia, si pone» in qualche modo «la vittoria delle liste della Cgil». Il botta e risposta a distanza tra via Roma e via Turri, insomma, prosegue e neanche troppo in sordina. Una sottolineatura nell’elenco dei seggi agguantati, ad esempio, è sufficiente a dimostrare la circostanza: in Comune a Cavriago, infatti, la Fp-Cgil guadagna la maggioranza assoluta. Che significa 5 seggi su 5. Accanto ai numeri, tuttavia, si evidenzia (quasi senza pietà) che in Comune a Cavriago il delegato della Fp-Cisl esce definitivamente di scena. «Abbiamo fatto cappotto», dice Enzo La Forgia, della Fp-Cgil. Ma «abbiamo fatto cappotto - continua - pure nei Comuni di Correggio e Novellara». Maggioranza assoluta conquistata all’Agenzia delle Entrate, all’Inail, in Comune a Scandiano e a Castelnovo Monti. Sedici seggi su 24 a Reggio, 23 su 42 all’Ausl, 14 su 31 al Santa Maria Nuova, e 9 su 12 a Reggio Emilia Terza Età. Nel complesso, la categoria guidata da La Forgia ha ottenuto 5.344 voti di lista pari al 63,99%, con una crescita del 2,39% rispetto al 2007. E in termini di seggi, passa dai 271 seggi del 2007 ai 281 del 2012. Quanto alla scuola (la Flc guidata da Roberto Bussetto), ha ottenuto 2.660 voti di lista pari al 45,20% con una crescita del 7,13% rispetto al 2006. Si tratta, insomma, di 480 voti in più in termini assoluti (e passa da 81 a 96 seggi). All’istituto musicale Peri i seggi incassati risultano 3 su 3.
©RIPRODUZIONE RISERVATA