Gazzetta di Reggio

Reggio

san polo

Il duca Borso d’Este inaugura il nuovo sentiero dell’Enza

Il duca Borso d’Este inaugura il nuovo sentiero dell’Enza

Sarà il duca Borso d’Este a inaugurare lunedì, giorno di Pasquetta, il nuovo sentiero che costeggia il canale Enza o canale ducale

2 MINUTI DI LETTURA





SAN POLO

Sarà il duca Borso d’Este a inaugurare lunedì, giorno di Pasquetta, il nuovo sentiero che costeggia il canale Enza o canale ducale. Per festeggiare l’avvenimento, dopo l’intervento di ristrutturazione di un tratto del canale – che ha comportato anche la realizzazione del sentiero panoramico lungo circa sei chilometri – San Polo e Canossa potranno rivivere gli anni di dominio degli estensi. Il canale fu realizzato proprio dal duca Borso di Ferrara, dopo il 1450, quando fu nominato duca di Modena e di Reggio dall’imperatore Federico III, ed era una risposta alla necessità di rifornimento d’acqua: dai signori di Correggio, a quell’epoca “tenutari” del territorio di Ciano e Rossena, e quelli delle comunità estensi di San Polo, Montecchio, Cavriago e Reggio. L’8 luglio 1462 fu emessa la famosa “Grida” del Duca Borso, che costituì il primo ordinamento legislativo del canale, lungo in origine 84,5 chilometri.

Sotto la regia di Giuliano Grasselli e Donatella Jager Bedogni, il duca Borso d’Este ritornerà a San Polo e Canossa per rivisitare il canale da lui ideato. Dopo lo spettacolo degli sbandieratori e dei musici della Contrada di Monticelli di Quattro Castella , in piazza Primo Maggio, previsto alle 9.30 e il saluto delle autorità, il cavaliere Sigismondo da Caviliano annuncerà alle “genti della val d’Enza” l’arrivo del duca Borso d’Este e della sua consorte.

Il duca darà l’avvio alla camminata-biciclettata sul Canale Enza per raggiungere la “traversa di Cerezzola” ove verrà allestito un buffet per tutti i presenti.