Gazzetta di Reggio

Reggio

Ponti e piazza sul Rodano i nuovi percorsi nel verde

Ponti e piazza sul Rodano i nuovi percorsi nel verde

Sono stati inaugurati dal sindaco Delrio un collegamento e una passerella La manifestazione ha concluso l’evento “Dal Mauriziano alla reggia di Rivalta”

2 MINUTI DI LETTURA





Una domenica al parco del Rodano per la presentazione delle nuove infrastrutture utili alla mobilità ciclopedonale. Ieri il sindaco Delrio, nell'ambito della Giornata itinerante al parco del Rodano, ha introdotto l’evento conclusivo della rassegna estiva “Dal Mauriziano alla Reggia di Rivalta”. Alla manifestazione insieme a tanti reggiani hanno partecipato anche l'assessore alle risorse del territorio Ugo Ferrari e i presidenti delle Circoscrizioni Nordest, Roberta Pavarini e Sud, Gianni Prati.

Le opere - un collegamento da via Parisoli tra il percorso naturalistico del Rodano e il Mauriziano e una passerella che collegare via Cugini e il parco stesso - sono costate 220mila euro e si affiancano a una nuova segnaletica. Il ponte è stato dipinto di rosso e l’intervento valorizza dunque un percorso ciclo-pedonale in aree rurali, ricche di tipologie naturalistiche pregiate e di fauna selvatica. In particolare la nuova cartellonistica è costituita da totem con landmarker a segnalare gli accessi principali del Parco. Per realizzare la rampa di collegamento sono stati modificati in parte gli assetti della strada e della massicciata. La rampa realizzata ha una lunghezza di 34 metri ed è affiancata da una nuova piazzetta e una aiuola con alberi. La passerella è invece realizzata in legno ed è larga 2,20 metri.

Il parco del Rodano è il secondo più ampio della città - dopo quello del Crostolo - con 4 milioni di metri quadri di verde e attraverso vari interventi prevede collegamenti tra vari punti dell’area sino alla reggia di Rivalta della quale è in preventivo un approfondito restauro.