Festival del cinema da buongustai
Brescello: il concorso è dedicato a cibo e prodotti tipici. Accordo con Cir Food
BRESCELLO. La 12.ma edizione del Festival del Cinema di Brescello sta bollendo in pentola, e in vista della kermesse in programma dal 20 al 23 giugno sono in programma importanti novità.
Su tutte, l’ufficialità della partecipazione di Cir Food, che tramite il sito internet “Il Giornale del Cibo” assegnerà un riconoscimento al miglior corto dedicato alla valorizzazione del territorio con le sue tradizioni culinarie e quindi i piatti e le ricette regionali.
Per rendere questa edizione ancora più “appetitosa” e la partnership ancora più solida, è stato inoltre programmato un “cooking show”: in occasione di una delle serate, alcuni cuochi di Cir Food si esibiranno nella preparazione “spettacolare” di alcuni piatti, offrendo al pubblico la possibilità di imparare segreti e tecniche da professionisti.
«La tavola è uno dei maggiori sensali del racconto, della comunicazione, della socialità creativa, del nostro umanesimo. E non c’è arte migliore di quella cinematografica che racchiude racconto, visione ed emozione per rappresentare il cibo – afferma Giuliano Gallini, direttore commerciale e marketing Cir Food – Per questo il Giornale del cibo, sito grazie al quale Cir Food promuove la cultura dell’alimentazione, è lieto di partecipare al Festival e dedicare un premio al corto che meglio valorizzerà il cibo e la cucina».
Saranno tre le sezioni del concorso cinematografico. La prima si intitola “Così lontano, così vicino: storie dal mondo piccolo”, nel quale le opere dovranno avere, come sfondo o come centro, il mondo della “provincia” nell’accezione più ampia. Altra sezione – promossa dal Rotary Club Brescello Tre Ducati – sarà dedicata a “Pace e solidarietà”, mentre “Itinerari del gusto” sarà quella che vedrà il coinvolgimento di Cir Food.
“Brescello Progetto Cinema, Mondo piccolo cinematografico” è organizzato dal Comune, dalla Fondazione “Brescello Paese di Don Camillo e Peppone”, dal museo “Peppone e Don Camillo” e dal VideoClub Brescello. I moduli d’iscrizione sono disponibili sul sito internet del Comune: i partecipanti devono inviare il materiale entro il 3 maggio. (a.v.)