AI Julie’s Haircut lo Smiting award
La band reggiano-sassolese sarà a Rimini venerdì per ricevere il premio che consacra il loro ultimo album come migliore lavoro del 2013 Il disco dal titolo “Ashram Equinox” osannato dalla critica e riviste specializzate
REGGIO
Nuovo riconoscimento per i “nostrani” Julie’s Haircut e il loro ultimo disco “Ashram Equinox”, che domani verrà premiato come miglior album del 2013 allo Smiting Awards di Rimini.
Si tratta dell’ennesimo riconoscimento all’ultimo lavoro del gruppo, osannato dalla critica e che per diverse riviste specializzate e addetti ai lavori ha consacrato la band reggiana-sassolese nell’Olimpo della musica indipendente italiana.
Lo Smiting Festival è un evento sui generis nel panorama della manifestazioni culturali italiane e non solo: tra l’ironia e la genialità, il festival si propone di fare un po’ il verso a Oscar e Grammy, proponendosi come il “Festival nazionale della cultura non convenzionale”, con una predilezione verso la creatività surreale, l’ironia, il nonsense.
Un terreno che l’arte e la sensibilità dei Julie’s Haircut ha incrociato parecchie volte, come dimostra lo straordinario viaggio onirico-musicale di “Ashram Equinox”. Presentato in anteprima la scorsa estate nella splendida cornice del Portico dei Marmi, l’ultimo lp della band di Luca Giovanardi è stato ormai portato e suonato in tutti i più importanti locali che propongono musica live d’Italia, riscuotendo ovunque l’apprezzamento del pubblico.
Smiting si articola in diversi appuntamenti di approfondimento culturale tra musica, teatro, cinema, letteratura, arte figurativa e concorsi. È la stessa band, tramite il suo sito internet, a dare notizia del premio, che verrà consegnato a Luca Giovanardi e Marco Gallorini dell’etichetta Woodworm, venerdì sera.
«La cerimonia inizierà alle 20.30 ed è aperta al pubblico – scrivono – Oltre a noi saranno premiati esponenti delle arti del fumetto, del cinema e altro. Vi diciamo solo che l’anno scorso avevano ospite Terry Gilliam, tutti sani non devono essere. Il che ovviamente ce li rende affini. Insomma, chi è in riviera passi».
Ad aprire la manifestazione quest’anno sarà un altro “maestro della follia”, David Lynch, che presenterà il suo progetto musicale-visuale realizzato assieme a Chrysta Bell.
©RIPRODUZIONE RISERVATA