Gazzetta di Reggio

Reggio

Credem, in 5 anni distribuiti dividendi per 170 milioni

Credem, in 5 anni distribuiti dividendi per 170 milioni

In controtendenza rispetto al resto del sistema bancario anche il dato sulle sofferenze, stabili gli impieghi

3 MINUTI DI LETTURA





REGGIO. Il dividendo agli azionisti Credem è stato fissato anche per quest’anno a 0,12 euro per azione. E uno dei dati salienti del bilancio 2013 della banca di via Emilia San Pietro, in cui spiccano diversi indicatori positivi, sia sul versante della raccolta sia su quello degli impieghi. Nel 2013 la banca reggiana ha anche fatto registrare un incremento del numero dei clienti e ha confermato la propria solidità patrimoniale. Il gruppo bancario che nel corso dell'esercizio non ha fatto ricorso ad aumenti di capitale ha anche proposto un dividendo di 0.12 euro per azione, valore che è rimasto invariato rispetto a quello erogato nell'anno precedente. Secondi i dati del bilancio approvato il 14 marzo scorso il Credem, che è una società controllata da Credemholding, (la capogruppo che invece ha chiuso il 2013 con un utile netto consolidato di 87,3 milioni, in calo del 4,8% rispetto al risultato del 2012. Il risultato individuale della società è invece pari a 29 milioni, in crescita del 19,2%) nel corso dell'esercizio 2013 ha provveduto a effettuare 107 assunzioni (il 70% delle quali a persone con un'età inferiore ai 30 anni). Venendo ai dati più marcatamente economici del bilancio appena approvato, il dividendo di 0.12 euro per azione deliberato per il 2013 dal Credem, fa salire a 170 milioni di euro il totale dei dividendi che nel corso degli ultimi cinque anni sono stati distribuiti ai soci. Gli impieghi da parte dell'istituto nel corso del 2013 si sono mantenuti complessivamente stabili ed hanno raggiunto il valore di 19.938 milioni di euro, a fronte invece di un sistema bancario che nel suo insieme ha fatto segnare una flessione del 3.3% e a un Pil (Prodotto interno lordo) che si è confermato anche lo scorso anno in contrazione dell'1.8%.

Il Credem nel 2013 ha fatte segnare anche un significativo incremento della clientela con l'ingresso di 39mila nuovi clienti e un aumento della raccolta. Con la crescita del 4.4% fatta registrare nel 2013 rispetto all'anno precedente, l'istituto reggiano ha così raggiunto la cifra complessiva di 48.4 miliardi di euro. Confermata anche la solidità patrimoniale del gruppo bancario che ha fatto segnare un Core Tier 1 (patrimonio di base su rischio complessivo ponderato) una crescita del 9.9%, mentre il rapporto tra sofferenze nette e prestiti è stato pari all'1.6%: Un valore, fa notare l'istituto, al di sotto della media di sistema, mentre il livello di copertura delle sofferenze è stato pari al 58.2%.

Da ultimo sempre nell'esercizio 2013 il Loan to deposit ratio è risultato pari al 118%, un dato che mostra come alla fine del 2013 lo stock di impieghi che il gruppo Credem ha erogato a clientela, privati e aziende, abbia superato del 18% quanto raccolto complessivamente dalla stessa clientela.

Roberto Fontanili

©RIPRODUZIONE RISERVATA