Approvato l’ultimo tratto di tangenziale
Novellara: il terzo stralcio, dopo le ombre della mafia sui lavori, ora è in via di conclusione
NOVELLARA. La giunta comunale ha finalmente approvato il progetto definitivo per la realizzazione dell’ultimo tratto della tangenziale, di collegamento fra il primo tratto, inaugurato nel 2009, e il terzo stralcio, in fase di ultimazione. Precisamente dalla rotatoria sulla strada per Reggiolo alla rotatoria a lato della strada per Guastalla.
Un altro passo avanti nel tormentato iter per la realizzazione di un’opera che la maggioranza dei novellaresi aspetta da oltre vent’anni e che ha incontrato una serie di incredibili difficoltà, con il conseguente allungamento a dismisura dei tempi di attuazione e un significativo aumento dei costi.
A cominciare dai ricorsi al Tar di un comitato di cittadini interessati a far sì che il tracciato della nuova strada passasse un po’ più in là dalle loro case. Siccome il Tar ha dato loro torto, gli stessi si sono costituiti in sezione locale di Legambiente e sono riusciti a ottenere da Roma un vincolo paesaggistico (il famoso “cono visivo” fra il Casino di Sotto e il Mulino di Sotto), ragionevolmente rivisto solo di recente. Un’iniziativa che ha comunque bloccato per anni la progettazione e la realizzazione del secondo tratto della tangenziale.
Come se ciò non bastasse, sul terzo tratto, in fase di avanzata realizzazione, si è poi abbattuta l’interdittiva antimafia; con la conseguente interruzione dei lavori e il ritorno alla trafila per un nuovo appalto. Il terzo tratto dovrebbe essere completato entro maggio, ma per la realizzazione del secondo occorrerà ancora non poco tempo. Intanto continuano a transitare nel centro del paese, in media, oltre 25mila mezzi al giorno. (v.a.)