Ci sono le elezioni in consiglio divampa la bagarre
GUASTALLA. Una serie di mozioni, interpellanze e interrogazioni, presentate dai gruppi di minoranza, hanno caratterizzato il consiglio comunale che si è svolto mercoledì sera. Non sono mancati...
GUASTALLA. Una serie di mozioni, interpellanze e interrogazioni, presentate dai gruppi di minoranza, hanno caratterizzato il consiglio comunale che si è svolto mercoledì sera. Non sono mancati momenti di tensione tra l’assessore alla Cultura e Identità della città, Eugenio Bartoli, e il consigliere Massimo Comunale del Prc sull’annosa questione “So.Va”, a cui è stato affidato l’appalto per il riordino degli archivi comunali: l’assessore Bartoli ha definito il documento «inutile, inconsistente ed inesistente». E Comunale ha replicato: «Lei deve sempre rispondere alle domande dei consiglieri!"».
In apertura, il consigliere di “Guastalla Insieme” Nicola Guerreschi ha incassato il voto unanime del consiglio per impegnare la giunta comunale a costituire una sede dove riunire tutte le associazioni di volontariato. A seguire l’interpellanza del consigliere Massimo Comunale (Prc) sulla mancata autorizzazione a istituire una prima classe alla scuola elementare di San Martino per l’anno scolastico 2014/15. L’assessore alla Scuola, Nicolò Taboni, ha spiegato che l’amministrazione comunale sta facendo di tutto per assicurare la creazione di una prima classe, dato il calo di iscritti. «La decisione spetta all’Ufficio scolastico provinciale – ha detto Taboni – Il plesso di San Martino non chiuderà. Noi cercheremo di organizzare un servizio di trasporto scolastico».
Approvati all’unanimità il conferimento all’Unione dei Comuni Bassa reggiana del Servizio tributi e lo schema di convenzione integrativa da sottoscrivere con Aics Guastalla Asd, a seguito dei lavori di demolizione con ricostruzione del locale adibito a servizi igienici e spogliatoi a servizio delle attività sportive tennis e calcetto da realizzarsi nell’area di via Spagna a Pieve.
Approvato a maggioranza (contrario Maurizio Bonazzi , Lega), il regolamento, presentato dalla responsabile dei servizi sociali Paola Berni, per l’accesso ai servizi residenziali per anziani “Criteri e modalità di ammissione a tempo prolungato sui posti di casa residenza per anziani non autosufficienti”.
Botta e risposta tra il sindaco e Camilla Verona, sull’ interrogazione relativa allo stato degli argini di Guastalla, firmata anche dai consiglieri Gianfranco Ferraresi, Stefano Villani oltre a Rosa Maria Felicita De Lorenzi (gruppo misto). Il sindaco Benaglia, documenti alla mano, ha detto di essersi mosso molto prima, in quanto già nel gennaio scorso, aveva inoltrato al prefetto una relazione sui problemi di ammassamento di legname alla foce del Crostolo.
Tensione nel finale tra Camilla Verona e l’assessore Bartoli sull’odg presentato dalla maggioranza per il rinnovo di quattro convenzioni scadute relative alla scuola di musica, scuola di danza, corpo filarmonico e ufficio turistico. «Perché rinnovare proprio il 9 aprile? – ha detto la Verona – Sento puzza di campagna elettorale».
Secca la replica di Bartoli: «La smetta sempre di intervenire in questo modo». (m.p.)