Gazzetta di Reggio

Reggio

montecchio

Il Comune ringrazia i genitori-lavoratori per la “Don Borghi”

Il Comune ringrazia i genitori-lavoratori per la “Don Borghi”

MONTECCHIO. Una serata conviviale e nulla più. Ma la presenza di sindaco e vice, Paolo Colli e Andrea Costi, ha dato ancora più risalto al buffet organizzato dall’assessore alla famiglia, giovani e...

2 MINUTI DI LETTURA





MONTECCHIO. Una serata conviviale e nulla più. Ma la presenza di sindaco e vice, Paolo Colli e Andrea Costi, ha dato ancora più risalto al buffet organizzato dall’assessore alla famiglia, giovani e sport Marco Dalia, che ha così voluto ringraziare i genitori che volontariamente hanno lavorato per l’asilo nido e la materna Don Pasquino Borghi di Montecchio. Un gesto fatto in amicizia – Dalia, oltre ad essere amministratore, è anche genitore ed in prima persona si è adoperato come manovale – col solo intento di fare gruppo e riconoscersi parte integrante di una comunità che, grazie al volontariato e alla condivisione, riesce a districarsi tra il lavoro, i pannolini e il servizio per gli altri. Senza discorsi ufficiali o di prammatica, alla fine il sindaco ha ringraziato uno ad uno gli intervenuti con una semplice stretta di mano ed un "grazie" che racchiude il succo di un rapporto personale cui lo stesso Colli ha sempre tenuto nei suoi cinque anni di mandato.

Non sono mancati momenti di "schermaglie" politiche, visto che alla serata erano presenti anche candidati dell'opposizione che, alle prossime politiche di maggio, si troveranno a contendere la poltrona di primo cittadino allo stesso Colli. Il quale però, nel pieno spirito della serata, ha scambiato battute con tutti.

I lavori alla comunale Don Borghi non sono certo terminati, anche perché la stessa Amministrazione, assieme al Comitato genitori, pedagogista ed insegnanti, stanno organizzando per il prossimo 17 maggio una grande festa per i 40 anni della fondazione della scuola stessa. Tante le iniziative in cantiere, tra cui, appunto, una riqualificazione di massima delle aree esterne, che sarà resa possibile grazie all'opera dei genitori volontari.

Alessandro Zelioli