Gazzetta di Reggio

Reggio

l’alleanza civica

Grande Reggio, in lista più donne che uomini

Presentati i 32 candidati a sostegno di Rubertelli. Il capolista Setti: «Siamo determinati»

2 MINUTI DI LETTURA





Una lista di 32 candidati, 15 donne e 17 uomini, «cittadini determinati e competenti, che non hanno più voglia di lamentarsi e nemmeno di continuare a subire un’amministrazione autoreferenziale, desiderosi di dare il proprio contributo per il bene della città». Matteo Setti, capolista e presidente di Grande Reggio, presenta così i candidati della lista civica che si prepara alle amministrative di reggio sapendo che sarà «una corsa in salita» a sostegno dell’imprenditrice Cinzia Rubertelli, candidata sindaco dell’alleanza civica con Progetto Reggio. E proprio sulla gente comune mette l'accento anche Rubertelli: «Ascoltare le persone è fondamentale per capire i veri bisogni della città e chi l’ha amministrata negli ultimi anni credo proprio che abbia perso questo contatto, che invece io non intendo far mancare». L’appuntamento per conoscere i 32 candidati di Grande Reggio è per sabato prossimo in piazza Prampolini, con un aperitivo elettorale. Ecco intanto la lista. Dietro Setti (35 anni, consulente d’impresa), stefania violi, vicepresidente di Grande Reggio, 44 anni, intermediario assicurativo; Fabio Adelgardi, 45 anni, libero professionista; Marisa Lanzi (58), agente immobiliare; Massimo Zanichelli (60), imprenditore; Maria Giulia Tartaglione (69), insegnante di educazione fisica; Alessandro Tondo (37), imprenditore; Emma Ferretti (49), libero professionista; Stefano Rondanini (25), artigiano; Angela Labate (45), segretario territoriale camera sindacale Usae. L’elenco dei nominativi della lista prosegue poi con Daniele Rossi, 25 anni, studente in medicina; Oxana Tchaika, 44 anni, interprete; Fabrizio Costoli, 39 anni, libero professionista; Luisa Manfredini, 47 anni, titolare di agenzia di pratiche automobilistiche; Mauro Chianese, 34 anni, project manager bancario; Annalisa Ferri, 42 anni, ragioniera; Roberto Caiti, 40 anni, libero professionista; Paola Tarantino, 44 anni, disoccupata; Marco Bartoli, 37 anni, amministratore delegato; Barbara Lazzaretti, 39 anni, consulente; Nello Vezzani, 71 anni, pensionato; Maria Mele, 41 anni, operaia; Mario Lusuardi, 46 anni, contadino.