La Camera di commercio e la lotta alla contraffazione
La lotta alla contraffazione di marchi e brevetti è possibile, ed è tanto più efficace quando è preventiva, ovvero quando impedisce la messa in commercio di beni che costituiscono oggetto di frode ai...
La lotta alla contraffazione di marchi e brevetti è possibile, ed è tanto più efficace quando è preventiva, ovvero quando impedisce la messa in commercio di beni che costituiscono oggetto di frode ai consumatori. Proprio di questo si parlerà nel seminario promosso dalla Camera di Commercio di Reggio per oggi 14,30 nella sede camerale di Piazza della Vittoria. L’incontro si inserisce nell’ampio ciclo di approfondimenti dedicato dalla Camera di Commercio alle modalità attraverso le quali è possibile tutelare i diritti di proprietà industriale e, conseguentemente, tutto quel patrimonio costituito da marchi, invenzioni e brevetti che rappresenta uno dei più importanti fattori competitivi delle imprese. Il nuovo seminario in programma oggi verterà in modo specifico sul servizio di sorveglianza doganale in Italia e nella UE, che si sostanzia di un vero e proprio “filtro” che può arrivare a bloccare partite di merce contraffatta prima che le stesse vengano introdotte e commercializzate nel territorio dello Stato e/o fuoriescano dallo stesso per essere commercializzate in Paesi extra-comunitari.