Gazzetta di Reggio

Reggio

IL BILANCIO IN SALA TRICOLORE

Asili, azzerate le liste d’attesa ma il “merito” è della crisi

Il calo delle iscrizioni alle scuole e ai nidi dell'infanzia preoccupa l'amministrazione comunale. Iuna Sassi, assessore uscente all'educazione, l'ha sottolineato presentando lunedì nella sala del...

1 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA

Il calo delle iscrizioni alle scuole e ai nidi dell'infanzia preoccupa l'amministrazione comunale. Iuna Sassi, assessore uscente all'educazione, l'ha sottolineato presentando lunedì nella sala del Tricolore il bilancio consuntivo dell'Istituzione: «La diminuzione - ha detto - è dovuta all'effetto congiunto del calo delle nascite e dell'aumento della disoccupazione». L'unico effetto positivo è che, grazie anche all'aumento dei posti disponibili in città, si sono azzerate le lunghe liste d'attesa che scoraggiavano le famiglie. Certo è che l'immigrazione per molti anni ha compensato la scarsa fertilità delle coppie reggiane. Ora crescono i genitori che non possono permettersi di pagare le rette.

Il bilancio è stato approvato con 21 voti a favore, espressi da Pd, Sel e Matteo Riva del gruppo misto, mentre hanno votato contro i due consiglieri di Lega Nord e Progetto Reggio e si sono astenuti quello di Forza Italia e Barbieri del gruppo misto. Vi sono segnate entrate correnti per 29 milioni e 454mila euro e spese per 29 milioni e 622mila. «Le entrate per investimenti - ha detto l’assessore - sono state pari a tre milioni e 675.900 euro, mentre le spese ammontano a due milioni e 900.500 euro. L'avanzo disponibile è di 279.400 euro». (l.s.)