Meta System, i fondi investono 25 milioni
La ditta reggiana verso il raddoppio dei ricavi. Popolare Vicenza e il gruppo De Agostini acquisiscono la minoranza
REGGIO EMILIA
I fondi private della Popolare di Vicenza e del gruppo De Agostini puntano 12,5 milioni di euro ciascuno nel gruppo Meta System di Reggio. L’azienda specializzata in sistemi di allarme e sicurezza per auto e moto ha ceduto parte delle quote ai due operatori, incassando nuova finanza per spingere l’acceleratore sullo sviluppo industriale.
Protagonisti dell’operazione sono Nem Sviluppo Imprese II, fondo di private equity gestito da Nord Est sgr (Banca Popolare di Vicenza) e Idea Efficienza Energetica e Sviluppo Sostenibile, fondo di private equity gestito da Idea Capital Funds sgr (gruppo Dea Capital), che hanno investito la somma prendendo ciascuno in carico il 32% di Meta-Fin (subholding della reggiana Meta System Group che detiene il 100% di Meta System) e l'85% del capitale dell'austriaca Dolphin Technologies.
Il panorama finanziario è alquanto arido, e l’operazione di rischio messa in piedi con i due fondi è un attestato di fiducia nei confronti di Meta System, società fondata nel 1973 a Reggio, specializzata nei sistemi di protezione per l'abitacolo nell'automotive, nei sistemi elettronici di conversione di potenza. Una realtà che primeggia in fatto di innovazione grazie al sistema telematico Meta Sat, che sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni auto, della gestione flotte e delle interazioni veicolari via telefono. Più recentemente ha sviluppato i moduli elettronici di potenza (caricabatterie di bordo) per veicoli elettrici. Tra i clienti ci sono le maggiori case automobilistiche europee.
La società ha circa 700 dipendenti e tre siti produttivi a Reggio, a Mornago in provincia di Varese e a Shenzhen, in Cina. Nel 2013 il perimetro consolidato oggetto dell'operazione ha realizzato un fatturato di 150 milioni e un ebitda di 22 milioni, a fronte di un indebitamento finanziario netto di 30 milioni. Il business plan 2014-18 prevede addirittura il raddoppio delle vendite.
Per Banca Popolare di Vicenza, gruppo che detiene il 100% di Nem Sgr, «la decisione di investire in Meta System - si legge - è coerente con la strategia d'investimento in aziende italiane di assoluto valore industriale con ottime prospettive di crescita e premia un'azienda che porta l'eccellenza tecnologica italiana sui mercati internazionali».
Per Sergio Buonanno, managing director di Idea Capital Funds sgr, «la società Meta System ha un grande potenziale di crescita legato all'ampliamento del portafoglio clienti nei settori in cui storicamente opera e alle nuove opportunità di business create dai prodotti innovativi recentemente lanciati».