Gazzetta di Reggio

Reggio

cadelbosco sopra

Nasce il bosco dei bambini

Nasce il bosco dei bambini

CADELBOSCO SOPRA. "Un bosco a Cadelbosco", ossia un centinaio di piante in più per il paese che, da oggi, non comprenderà "bosco" soltanto nel nome. Sabato, infatti, si è concluso il progetto...

2 MINUTI DI LETTURA





CADELBOSCO SOPRA. "Un bosco a Cadelbosco", ossia un centinaio di piante in più per il paese che, da oggi, non comprenderà "bosco" soltanto nel nome. Sabato, infatti, si è concluso il progetto didattico "Un bosco a Cadelbosco" che, dopo 3 anni di impegno da parte di alcune classi delle scuole primarie di Cadelbosco Sopra e Cadelbosco Sotto, ha visto la messa a dimora delle piantine in via Aldo Moro e via Quarti da parte dei 150 alunni coinvolti. Circa un bambino per ciascun nuovo albero. L'iniziativa – risultato dell'esperienza "Scuola vivaio", promossa dall'assessorato all'Ambient e– affonda le radici nel 2011, quando gli studenti delle terze elementari dei 2 istituti del paese, supportati dal Consorzio fitosanitario, hanno raccolto i semi delle piante, li hanno curati e fatti crescere in strutture apposite realizzate con l'aiuto dei genitori all'interno delle aree scolastiche. Essenze autoctone di quercia, platano, ippocastano, gelsi e noce sono state piantate in una zona ad hoc denominata "Vivaio", parte di un progetto più ampio ideato dai bambini e portato avanti in classe, che includerà spazi all'aria aperta per il gioco e la lettura. La porzione più consistente verrà realizzata nei prossimi mesi, grazie a un finanziamento della Provincia, voluto dall'assessore Alfredo Gennari. «Era per noi fondamentale – commenta l'assessore all'Ambiente, Tania Tellini, ringraziando enti e partecipanti – dare ai ragazzi la possibilità di veder concluso il loro progetto, come promesso 3 anni fa, entro la fine dell'anno scolastico che li vede passare alla scuola secondaria. Il loro entusiasmo nel dare vita al bosco è una grande soddisfazione e dovrebbe essere quella di un'intera comunità, che ha partecipato e creduto a questo progetto». (lu.c.)