il commento di vaccari

«Speravamo in qualcosa in più ma ora pensiamo ai cittadini»

«Speravamo in qualcosa in più ma ora pensiamo ai cittadini»

REGGIO. Norberto Vaccari, il suo movimento a Reggio si ferma al 17,8 %. Che giudizio ne dà? «C’è poco da dire. Come Movimento 5 Stelle avevamo qualche aspettativa in più. Non di tanto, però pensavano...

27 maggio 2014
2 MINUTI DI LETTURA





REGGIO. Norberto Vaccari, il suo movimento a Reggio si ferma al 17,8 %. Che giudizio ne dà?

«C’è poco da dire. Come Movimento 5 Stelle avevamo qualche aspettativa in più. Non di tanto, però pensavano di avvicinarci al valore del politiche di un anno fa».

A cosa attribuisce questo risultato?

«Speravamo che il Partito Democratico si fermasse sotto il 50%. Non è stato così, perciò rivolgo i miei auguri a Luca Vecchi».

Eppure, alla vigilia, la possibilità di un ballottaggio tra voi e la coalizione di Vecchi sembrava cosa possibile.

«Sinceramente faccio un po’ fatica a capire quali possano essere stati gli elementi che ci hanno impedito di arrivare al ballottaggio. Le liste di sinistra non sono riuscite a fare una buona performance. Mi dispiace per loro, ma anche per noi perchè avrebbero senz’altro potuto erodere voti a Vecchi».

Crede che la forza del premier Matteo Renzi possa aver fatto da traino a Vecchi ?

«Senz’altro ha molto beneficiato della propaganda di Renzi, specie quella degli ultimi tempi: la sua è stata una lotta per cercare di sminuire la nostra importanza. Devo ammettere che c'è riuscito».

Rispetto a 5 anni fa, comunque, il M5S è cresciuto.

«Certo e sono comunque soddisfatto. Siamo una forza politica giovane, in crescita, che si afferma come seconda forza nazionale e locale. Entreremo in Consiglio con una squadra nutrita. Si moltiplica il nostro impegno dopo aver avuto un solo consigliere, Matteo Olivieri. Sarà un’opposizione fatta per affermare i principi di legalità, di equità e per evitare la proliferazione delle conflittualità registrate negli ultimi 5 anni a causa della lontananza dell’Amministrazione dai cittadini. Saremo noi il traid d’union». (el.pe)