I Colle der Fomento al Positive River
A Campegine la band che ha fatto la storia dell’hip hop apre la manifestazione
CAMPEGINE. È tutto pronto per la quinta edizione del “Positive River”, festival dedicato alla musica reggae, hip hop, alla giocoleria e, in particolare, agli artisti emergenti. In calendario ci sono diversi eventi che prendono il via nel primo pomeriggio per sfociare nei live serali (alle 21.30) e proseguire, il venerdì e sabato, fino a tarda notte con dj set a tema.
Teatro della manifestazione per il secondo anno è il parco della Pace di via Sorte 7 (prima il festival era a Mezzani di Parma), location che da oggi fino a domenica vede alternarsi artisti reggiani, parmigiani e provenienti da tutto il mondo. I più attesi sono i Colle der Fomento, gruppo romano che ha fatto la storia dell’hip hop italiano dal ’94, che si esibisce stasera insieme ai Murubutu & La Kattiveria, Dank, Dhap, Dj T-Robb, SPNS, Nema, BoogieHands, Big Service, No Fang. Sono solo alcuni degli artisti protagonisti di oggi, visto che la partecipazione è consistente.
Stessa cosa domani, quando arrivano dalla Sardegna i Train to Roots, poi Cherry B, Dub Spencer & Trance Hill feat Umberto Echo (dalla Svizzera), Lab Frequency, Cut Dem Off Dancers. C’è anche chi arriva dal Senegal: sabato è infatti la volta dei Sun Sooley, poi dei romani Adriano Bono & The Reggae Circus, dei Patois Brothers (Venezia) e dei reggiani Empatee du Weiss. Domenica si va dai londinesi The Onironauts ai milanesi Pierodread & Vibes Point Band.
Non è tutto. «Per tutte e quattro le giornate – spiega uno degli organizzatori, Silvano Orlandini – ci sono un’area free painting, un mercatino, una zona massaggi shiatsu, esposizioni fotografiche, punti ristoro. I concerti e l’area campeggio sono gratuiti».
«Nell’ambito della manifestazione c’è anche il Raduno delle Giocoleria – sottolinea l’organizzatore Daniel Pinardi - con workshop, Giocolimpiadi e laboratori per bambini».
L’evento ha il patrocinio del Comune e vanta la collaborazione dell’Istituto Alcide Cervi. «È un evento importante per il nostro paese – dice il sindaco Paolo Cervi – in grado di attirare e coinvolgere giovani che arrivano sia da Reggio che dalla vicina Parma, essendo Campegine a metà strada, oltre a gente che arriva da più lontano». Info: www.positiveriver.org.
Cristina Fabbri