Gazzetta di Reggio

Reggio

ligonchio

Pedagogisti all’Atelier del Parco

Pedagogisti all’Atelier del Parco

Visita di un gruppo di insegnanti provenienti da tutto il mondo

1 MINUTI DI LETTURA





LIGONCHIO. Oggi all’Atelier di Onda in Onda del parco nazionale e di Reggio Children si svolgerà la visita di un folto gruppo internazionale di insegnati, studenti e pedagogisti, giunti a Reggio da diversi Paesi del mondo per partecipare alla 30ª edizione del Rencontre international des educateurs Freinet Italia’ (Ridef), che ha come tema “Sguardi che cambiano il mondo. Abitare insieme le città delle bambine e dei bambini”.

L’iniziativa, organizzata dal Movimento di cooperazione educativa (Mce), in collaborazione con Movimenti Freinet di vari Stati europei ed extraeuropei, con Reggio Children e altri partner italiani, ha come tappa importante la visita nell’Atelier del Parco, che ancora una volta si offre come la sede naturale di un percorso internazionale di sperimentazione, elaborazione e confronto di realtà sociale ed educativa del nostro tempo. Il gruppo, composto di un centinaio di persone, visiterà anche i luoghi simbolo del Parco come la Porta di Bismantova, la Pietra e la latteria di Casale. (l.t.)