Gazzetta di Reggio

Reggio

castelnovo monti, proposta m5s

Tutti d’accordo: l’8 per mille anche per l’edilizia scolastica

CASTELNOVO MONTI. E’ stata approvata all’unanimità la prima mozione proposta al consiglio comunale castelnovese dal gruppo di minoranza del Movimento 5 Stelle. La mozione è stata presentata dalla...

2 MINUTI DI LETTURA





CASTELNOVO MONTI. E’ stata approvata all’unanimità la prima mozione proposta al consiglio comunale castelnovese dal gruppo di minoranza del Movimento 5 Stelle. La mozione è stata presentata dalla consigliera Emilia Attolini. Si tratta di un documento riguardante l’accesso all’otto per mille dello Stato, da utilizzare per l’edilizia scolastica, nato dalla collaborazione tra tutti i gruppi M5S provinciali.

«Da quest'anno – ha spiegato Emilia Attolini – è possibile destinare una quota dell’otto per mille normalmente destinato dai contribuenti allo Stato anche alla riqualificazione degli edifici scolastici. Alcuni edifici scolastici di proprietà comunale richiedono adeguamenti. Chiediamo perciò alla giunta di presentare formale richiesta per accedere a questi fondi».

«Siamo per accogliere questo documento – ha detto il sindaco Enrico Bini – che tra l’altro arriva al momento giusto: vogliamo investire sulla edilizia scolastica di proprietà comunale, anche richiedendo fondi straordinari al governo».

Ha aggiunto il vicesindaco e assessore alla scuola Emanuele Ferrari: «Circa 20 giorni fa ho avuto modo di partecipare ad un incontro a Modena con il sottosegretario all’Istruzione Roberto Reggi, proprio sulla situazione dell’edilizia scolastica regionale. Per quanto riguarda Castelnovo Monti, esiste già un progetto complessivo sul polo scolastico di via Sozzi, che è il più grande di proprietà comunale, da oltre tre milioni di euro, ma ci è stato detto che, al momento, le risorse disponibili non sono sufficienti. A settembre inaugureremo il nuovo asilo nido nella zona del Peep, che è un edificio davvero straordinario, mentre la scuola primaria a fianco necessita evidentemente di ammodernamenti. Le cose da fare sarebbero quindi tante e le risorse sono poche: cercheremo di fare il meglio con quello che abbiamo, ed intanto ben venga questa proposta». (l.t.)