Dino si sveglia dal coma e Grassano fa festa
San Polo: sta meglio il volontario della Pro loco. Confermata per domani la manifestazione al campo
SAN POLO. Sono nettamente migliorate le condizioni di Dino Baroni, il volontario di Grassano che martedì mattina era caduto da una scala mentre stava allestendo un gazebo per la Festa del Grano organizzata dalla Proloco.
Trovato privo di sensi al campo sportivo del paese dalla figlia Erika, il volontario era stato trasportato in elicottero all’ospedale Maggiore di Parma, dove era stato ricoverato in Rianimazione. E in quel reparto è rimasto fino a ieri, quando si è svegliato dal coma e ha parlato. Visti i suoi miglioramenti, il 61enne è stato trasferito nel reparto di neurologia. L’ematoma cerebrale con cui era arrivato all’ospedale, infatti, non era stato provocato dall’impatto della caduta, ma ne era stato la causa: mentre lavorava allo stand, Dino ha avuto un’ischemia,ha perso l’equilibrio ed è precipitato a terra dopo un volo di 2 metri. Sollevati dalle notizie positive sulla salute di Dino, i volontari della Proloco di Grassano hanno deciso di non annullare la Festa del Grano che, la settimana scorsa, era stata rinviata a questa domenica a causa del maltempo. «Dino Baroni è uno dei nostri volontari più attivi, è il nostro factotum onnipresente. Se possiamo organizzare la festa è anche grazie a lui. Tra giovedì e venerdì le sue condizioni sono migliorate e gli auguriamo possa riprendersi al più presto», afferma Pierangelo Carbognani che, oltre a essere un volontario della Proloco di Grassano è anche il cognato di Dino.
Albero della cuccagna, tractorcross, trebbiatura, danze country e piatti tipici animeranno quindi la giornata di domenica. Organizzata con la collaborazione della parrocchia della beata vergine Maria e con il patrocinio del Comune di San Polo, la Festa del Grano inizia al mattino con la dimostrazione di trebbiatura, a cui seguirà la messa celebrata sul campo. Dopo il pranzo – che prevede due tipi di menù a base di cucina tipica emiliana – avranno luogo la dimostrazione di TractorCross, a cura degli esperti trattoristi di Grassano, e il gioco dell’albero della cuccagna. Per l’intero pomeriggio fino a sera, poi, il campo sportivo risuonerà con la musica country del gruppo Italian Country Family e con il dj Loris. Quando il sole inizierà a tramontare, infine, i presenti potranno cenare gustando le prelibatezze delle rezdore di Grassano. Durante tutto l’arco della giornata sarà in funzione il servizio bar con gnocco fritto.Per ulteriori informazioni: Tania 347-7827025 e Andrea 345-5370380. (m.r.)