Già da oggi in funzione la seggiovia
Villa Minozzo: ufficializzato l’avvio della “2000”, bloccata da tre anni
VILLA MINOZZO. Sembrava cosa imminente, ma ora è arrivata l’ufficialità: da oggi riparte a Febbio anche la seggiovia 2000. È una notizia che ha quasi del miracoloso se si pensa alle condizioni in cui versava la stazione solo lo scorso autunno: bloccata da ormai tre anni in una procedura fallimentare, con la dotazione di materiali lasciati all’aperto, in condizioni precarie e preda dei ladri. Nel novembre 2013 era arrivata la società guidata dagli Usi civici di Febbio a rilevare la stazione, ma si dubitava fortemente che per una ripresa dell’attività sarebbero stati sufficienti tempi brevi. Ed invece, grazie alla costruzione di una nuova ed efficiente società di gestione, “La Contessa”, che conta soprattutto sull’apporto di Lorenzo Santi e Mauro Tincani, insieme a Rino Marchiò per gli Usi Civici che hanno acquisito gli impianti, già il 26 gennaio era stato riaperto il campo scuola con il tapis roulant che lo serve. E poi, con un lavoro di collaudo e ripristino piuttosto impegnativo, a fine aprile, era stata riavviata anche la seggiovia triposto, che arriva fino a quota 1500 metri.
Ora la ciliegina sulla torta, e insieme il passaggio più difficile: la rimessa in funzione della seggiovia “2000”, che arriva fino quasi alla vetta del Cusna. Subito dopo l’acquisto degli impianti, c’era la convinzione che il cavo della seggiovia fosse da sostituire, il che avrebbe comportato costi altissimi.
In realtà, seppur con i suoi anni sulle spalle, il cavo era risultato in buone condizioni. Tutto l’impianto era stato dunque smontato, revisionato e ripristinato, e nei giorni scorsi sono arrivati gli esiti positivi di tutti i necessari collaudi.
«Entrambe le seggiovie _ comunicano i gestori di Febbio _ saranno dunque in funzione e a disposizione dei turisti da ora e fino a fine agosto. Riapre tutta la stazione dunque, e in questo periodo estivo, sperando che il tempo ci aiuti tornando a climi adeguati al periodo, contiamo di far diventare Febbio una palestra all’aperto per i reggiani e gli amici delle provincie vicine». Sì, perché le prossime settimane saranno all’insegna dell’attività outdoor: all’escursionismo e trekking, che grazie alle seggiovie può proporre splendide camminate in quota, si affianca ormai da alcune settimane l’opportunità di scendere sui percorsi dedicati alle mountain bike e al downhill, e nei programmi per agosto ci sono attività di parapendio e deltaplano, avviando così un comparto dedicato all’“aria”. Ci sono poi anche numerose promozioni: la salita su una seggiovia costa 6 euro, 10 se si vogliono utilizzare entrambe. I bambini sotto i 6 anni salgono gratis, e quelli sotto i 12 hanno uno sconto del 50%. Inoltre è aperta a orario continuato anche la pizzeria Contessa.
Info: www.infofebbio.com e la pagina facebook Infofebbio o 338.91.87.144.
Luca Tondelli