Titoli reggiani sull’altalena
La doppia delusione per i dati macroeconomici nell’Eurozona, che mostrano un calo della fiducia dei consumatori tedeschi, e per alcune trimestrali americane sotto le attese degli analisti fa sì che...
La doppia delusione per i dati macroeconomici nell’Eurozona, che mostrano un calo della fiducia dei consumatori tedeschi, e per alcune trimestrali americane sotto le attese degli analisti fa sì che Piazza Affari chiuda questa settimana con una seduta di ritracciamento mentre si assottigliano gli scambi come di consueto nel periodo estivo. L’indice Ifo di luglio è sceso a 108 punti, deludendo le attese degli analisti che erano pari a 109,4 punti e registrando il terzo calo consecutivo.
Prese di profitto anche sui titoli della scuderia reggiana. Milano ha ceduto lo 0,9%, Londra lo 0,51% e Madrid lo 0,27%. Più pesante la giornata a Francoforte (-1,61%) e Parigi (-1,90%). La Pop.Emilia, brillante nelle scorse sedute, accusa un passivo di circa tre punti percentuali ma si mantiene sopra i sei euro e mezzo. Pesante anche il Banco Popolare che lascia sul terreno il 2%. Consolidano invece le quotazioni della vigilia Credito Emiliano e MontePaschi che riescono a conservare il segno più. Giornata da dimenticare per molti industriali: Eukedos continua lo storno seguito ai recenti rally ed accusa un -5.40%, in difficoltà anche Ricchetti. Netta flessione anche per la bagnolese Emak e per Landi Renzo, completa il quadro poco confortante il -1% registrato da Interpump.
a cura di Luca Caffarri