Nel vivo a Rondinara la tradizionale fiera di Sant’Anna
SCANDIANO. Tradizione, musica, gastronomia e divertimento sono gli ingredienti della bicentenaria Fiera di Sant’Anna, iniziata ieri e in programma fino a domani compreso nella zona sportiva di...
SCANDIANO. Tradizione, musica, gastronomia e divertimento sono gli ingredienti della bicentenaria Fiera di Sant’Anna, iniziata ieri e in programma fino a domani compreso nella zona sportiva di Rondinara, sulle colline fra Viano e Scandiano. Le prime notizie di questa fiera risalgono al 1805, su documenti estensi che la autorizzavano per la prima volta. Nata come fiera e mercato agricolo nel quale si commerciavano i bovini per l’imminente aratura, si è trasformata in un happening dalle mille sfaccettature. In funzione numerosi stand con prodotti tipici, giochi e mostre varie; esposizione auto e fuoristrada; mercatino degli hobbisti; bancarelle; castelli gonfiabili. La rinomata cucina delle donne di Rondinara sarà presente nello stand gastronomico con lasagnate, tortellate e altre specialità tradizionali.Nell’ambito della fiera continuano anche i festeggiamenti per i 50 anni di attività del circolo Usd Rondinara. (d.a.)