Gazzetta di Reggio

Reggio

Si commemora l’eccidio delle Reggiane

Si commemora l’eccidio delle Reggiane

REGGIO EMILIA. Domani 28 luglio ricorre il 71esimo anniversario dell’eccidio delle Officine Reggiane, quando a seguito di una direttiva del governo Badoglio, l’esercito sparò su una folla di...

1 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. Domani 28 luglio ricorre il 71esimo anniversario dell’eccidio delle Officine Reggiane, quando a seguito di una direttiva del governo Badoglio, l’esercito sparò su una folla di manifestanti che chiedevano la fine della guerra, uccidendo nove operai delle Officine Reggiane e ferendo oltre 50 persone. Comune e Provincia di Reggio, confederazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, associazioni partigiane Anpi, Alpi-Apc, Anppia, Istoreco, Comitato ex operai e impiegati delle Reggiane e Comitato provinciale democratico e costituzionale sono i promotori degli eventi per la commemorazione delle nove vittime dell’eccidio del 1943: Antonio Artioli, Vincenzo Bellocchi, Nello Ferretti, Eugenio Fava, Armando Grisendi, Gino Menozzi, Osvaldo Notari, Domenica Secchi e Angelo Tanzi. La cerimonia si aprirà domani alle 19 con la deposizione di una corona alla lapide che ricorda i caduti, restaurata e trasferita, l'anno scorso, dall'ingresso dell’area ex Officine Reggiane non più utilizzato di via Agosti al Tecnopolo.