Allarme cani abbandonati
La denuncia dell’Aidaa: a luglio a Reggio già 14 casi
REGGIO EMILIA. Come ogni estate, nonostante le campagne di sensibilizzazione non manchino, aumenta il numero dei cani abbandonati in città. E Reggio purtroppo non fa eccezione.
Nel mese di luglio sono giunte complessivamente 1.705 segnalazioni di cani abbandonati o vaganti nelle città e nei paesi italiani con un aumento di 805 segnalazioni rispetto alle 900 del mese di luglio del 2013, mentre lo scorso mese di giugno le segnalazioni di cani abbandonati e vaganti sulle strade e nelle città italiane sono state 1.506. Lo rende noto l’Associazione italiana difesa animali e ambiente (Aidaa).
Guardando al nord Italia rimangono alti i dati relativi a Piemonte con 67 segnalazioni, Emilia Romagna con 65 segnalazioni e Veneto con 61 segnalazioni. La Lombardia si ferma a 34 segnalazioni (11 da Milano città), mentre si conferma in salita anche la valle d’Aosta con 21 segnalazioni di cani vaganti. Tra le province del centro nord spunta Ancona con 23 segnalazioni, seguono Torino 21 Alessandria 19, Parma e Reggio Emilia con rispettivamente 18 e 14 segnalazioni, mentre nessuna segnalazione da Trento, Bolzano, Aosta e Ravenna: in queste quattro città pare, stando ai dati, che nessun cane sia stato abbandonato. Reggio risulta dunque essere virtuosa rispetto alle altre province, anche se non è nelle primissime posizioni, ma soprattutto rispetto alle città del Sud dove spiccano i record negativi.
Tra le province, record negativo a Napoli e Roma con 45 segnalazioni ciascuna, seguono Lecce con 44 segnalazioni, Grosseto con 43 e Benevento con 39.
Anche a luglio il primo posto spetta alla Puglia con 221 segnalazioni di cani vaganti seguita dalla Sicilia con 206 , dalla Campania con 201 e dalla Toscana che con le sue 165 segnalazioni supera abbondantemente sia la Sardegna con 134 segnalazioni, Lazio e Calabria con rispettivamente 108 e 105 segnalazioni.