La festa del Pd di Villalunga inizia giovedì con Veltroni
CASALGRANDE. Fra ristoranti rinnovati, musica e tanta politica, si prepara ad aprire i battenti la Festa di Villalunga al Parco Secchia. La quinta festa regionale del Pd inizierà giovedì per...
CASALGRANDE. Fra ristoranti rinnovati, musica e tanta politica, si prepara ad aprire i battenti la Festa di Villalunga al Parco Secchia. La quinta festa regionale del Pd inizierà giovedì per concludersi il 17 agosto, coinvolgendo centinaia di volontari e migliaia di partecipanti con un solo giorno di pausa, lunedì 11 agosto. Il programma politico – ospitato dallo Spazio 467 – è ricchissimo, affiancato da una proposta densa e variegata, che conferma la manifestazione di Villalunga come una delle principali di tutta l’Emilia Romagna, a ridosso delle storiche feste politiche di Bologna, Reggio, Modena, Ferrara e Ravenna. Il motto di questa edizione è “Keep calm and enjoy Villalunga”, un invito a gustarsi tutte le proposte del villaggio a fianco del corso del Secchia, riprodotto sulle magliette, le tazze e le custodie dei cellulari preparate per l’occasione. Si partirà con un ospite molto noto, Walter Veltroni, che giovedì presenterà il suo film “Quando c’era Berlinguer”. Sempre quella sera, il via ufficiale verrà dato da uno spettacolo di fuochi d’artificio sul fiume. Maurizio Martina, ministro dell’Agricoltura sarà a Villalunga domenica 3 agosto; Giuliano Poletti, ministro del Lavoro arriverà mercoledì 13, assieme al consigliere Giuseppe Pagani. Lapo Pistelli, viceministro degli Esteri, parteciperà domenica 10 agosto a un dibattito sul Medio Oriente, insieme al consigliere regionale Marco Barbieri. Fra gli altri nomi noti, il segretario del Pd dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e la presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia Debora Serracchiani, insieme nel dibattito di sabato 9 agosto. Agosto inizierà con l’eurodeputata Pd Simona Bonafè e il responsabile nazionale Economia, Filippo Taddei. A seguire, il 2, i sindaci di Reggio Emilia e Pesaro, Luca Vecchi e Matteo Ricci, discuteranno con l’eurodeputata Pd Elly Schlein del rapporto fra Europa ed enti locali. Mercoledì 6 agosto toccherà all’ex ministro Cecile Kyenge, affiancata dalla consigliera regionale Roberta Mori. Giovedì 14 agosto tocca ai primi cittadini, con Daniele Manca, il sindaco di Imola e presidente regionale dell’Anci, e il fiorentino Dario Nardella. Come ogni anno non mancheranno tanta musica e gastronomia. (adr.ar.)