I prodotti della Val d’Enza alla fiera tedesca del vino
SAN POLO. Da oggi al 22 settembre una delegazione del Circolo Arci San Polo Gemellaggi parteciperà alla Festa del Torchio, appuntamento biennale settembrino di Eisingen (Germania), dedicato alla...
SAN POLO. Da oggi al 22 settembre una delegazione del Circolo Arci San Polo Gemellaggi parteciperà alla Festa del Torchio, appuntamento biennale settembrino di Eisingen (Germania), dedicato alla vendemmia e alla produzione del vino. Il circolo, nato per coadiuvare il Comune di San Polo negli scambi culturali e commerciali intercorrenti tra le due cittadine gemellate da 25 anni, avrà un proprio stand di prodotti tipici enogastronomici della Val d’Enza: Lambrusco, Malvasia, Parmigiano Reggiano, salumi, liquori tipici come nocino e limoncino e, per la prima volta, anche gnocco fritto al momento. La delegazione è composta da 8 volontari sampolesi tra cui Prima Ganapini e Giulia Giudici, presidente e segretaria dell’Arci San Polo Gemellaggi che, a nome del Comune, porteranno in dono oggetti di ars canusina al sindaco di Eisingen, Thomas Karst, eletto quest’anno, e a Ute Lutz, presidente del Fib, il Comitato gemellaggi di Eisingen. «Il Circolo svolge una funzione molto importante – dice il sindaco Mirca Carletti – perché promuove i prodotti enogastronomici in Europa, partecipando a questa fiera tedesca. Nello stesso tempo l’amministrazione comunale dona alcuni oggetti di ars canusina delle terre matildiche, al sindaco e alla presidente del Comitato gemellaggi di Eisingen nell’anno del 25° di gemellaggio. In previsione dell’Expo 2015, grande kermesse dedicata alla gastronomia che richiamerà anche molti tedeschi a Milano, è importante, già da ora, essere ambasciatori dell’eccellenza del nostro artigianato».