Mercatino, cibo e musica in piazza
Aperta la fiera di settembre, che proseguirà fino a domenica
CASALGRANDE. È ufficialmente iniziata la tradizionale fiera di settembre di Casalgrande, l’evento che segna l’avvio della stagione autunnale nel paese sul Secchia. Il taglio del nastro della manifestazione è avvenuto ieri mattina, con un brindisi in piazza Martiri della Libertà alla presenza del sindaco di Casalgrande, Alberto Vaccari.
Oggi si entra nel vivo dal pomeriggio, con il mercatino cambio e scambio dei bambini, l’area dei giochi tradizionali gestita dalla Uisp in via Moro, e i giochi circensi “Spiazza la piazza” in piazza Martiri della Libertà a partire dalle 16.
Alle ore 20.30 si passa poi alla biblioteca Sognalibro per una serie di letture per bambini dai 3 ai 7 anni. Alle ore 21 spazio alle danze in centro, con “Balli sotto le stelle” e l’alternanza di numerose scuole di musica e band. Alla stessa ora in teatro verrà presentato il libro “La strega Buona: donne che segnano le malattie” a cura dell’antropologa Antonella Bartolucci, con la presenza delle guaritrici-segnatrici Agostina Corghi, Iris Frambolli e Monica Zazzarelli.
Domani, sabato 20 settembre, il programma della fiera di settembre è fittissimo. Al mattino le associazioni di volontariato entreranno nelle scuole per presentare il loro lavoro. Dalle ore 8, in via Canaletto, vi sarà il raduno dei trattori a testa calda e la dimostrazione dell’aratura all’antica.
Alle ore 16 in piazza sono previsti tornei sportivi. Alle 19.30, cena in compagnia. Successivamente, davanti al municipio, si esibirà Lassociazione, il gruppo dell’Appennino reggiano attivo da diversi anni.
Domenica 21 settembre – ultimo giorno della fiera di Casalgrande – si comincerà con la rievocazione storica medievale in piazza Costituzione. Ad animare la piazza in questo caso sarà la compagnia di ventura “I Falchi del Secchia”.
Non mancheranno il mercato ambulante, con i banchetti gastronomici regionali delle bancarelle de “I Sapori d’Italia”, la fiera contadina con la sgranatura delle pannocchie e animazioni in via Gramsci.
Alle 10.30 di fronte al municipio, incontro fra l’amministrazione e i giovani neolaureati, mentre alle 16.30 nella Bottega di via Botte, saranno presentati i corsi di teatro di Quinta Parete.
Gran finale della fiera di settembre in piazza Martiri alle ore 21 con l’elezione di “Miss Valentina 2014”, fra sfilate, auto e musica, prima della conclusione con i fuochi d’artificio di Piroitaly. (adr.ar.)