Reggio



Il cambio dall’Imu alla Tasi penalizza i reggiani

Secondo il calcolo fatto dalla Cgia di Mestre che ha confrontato 79 capoluoghi Reggio si pone a metà classifica: a rimetterci sono soprattutto le famiglie con figli


20 settembre 2014


REGGIO EMILIA. I reggiani sono fra i cittadini che ci rimettono generalmente nel passaggio dall'Imu alla Tasi, la tassa sui servizi indivisibili che, per quanto riguarda le prime case, sostituisce di fatto l'Imposta municipale unica. Una famiglia con un figlio convivente in un'abitazione di tipo civile, infatti, spende quest'anno sette euro in più. Invece un nucleo familiare senza figli ne pag...


Gruppo SAE (SAPERE AUDE EDITORI) S.p.A, Viale Vittorio Alfieri n.9 - 57124 Livorno - P.I. 01954630495

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.