Una ciclopedonale da 60 mila euro
Domani l’inaugurazione: è uno dei primi tratti della “greenway del Modolena”
REGGIO EMILIA. Verrà inaugurato domani il percorso ciclopedonale ed escursionistico che congiunge via Fratelli Cervi al borgo di Case Vecchie di Pieve e che costituisce uno dei primi tratti della “greenway del Modolena”, l'itinerario verde in via di realizzazione che costeggia il torrente da Pieve a Rivalta. Il percorso, della lunghezza di due chilometri, sarà inaugurato alle 16 dall'assessore Mirko Tutino, insieme al presidente del Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale Marino Zani e al responsabile del Servizio tecnico dei Bacini degli affluenti del Po Gianfranco Larini.
La cerimonia inizierà da via Fratelli Cervi (all'altezza di via Marx). Da qui si imboccherà il nuovo percorso per una visita guidata realizzata in collaborazione con circolo Arci di Pieve Modolena e con le Guardie giurate ecologiche volontarie. La camminata terminerà al borgo di Case Vecchie di Pieve, dove si terrà la lettura di poesie in dialetto reggiano di e con Annalisa Bertolotti. Seguirà un momento di animazione a cura del Gruppo cittadini di Pieve. Lungo l'itinerario sarà illustrato il progetto di riqualificazione delle due aree verdi di via Norvegia e via Romania. Nell'occasione verrà distribuita la mappa della cintura verde e inaugurata la segnaletica del Parco del Modolena.
Il tratto che viene inaugurato domani si sviluppa per circa 800 metri sull'argine del torrente e per 1.200 metri su una strada storica, via Guido Dorso. Il percorso che segue l'argine del torrente è un vero e proprio sentiero escursionistico di pianura, con una forte caratterizzazione naturalistica e permette suggestive viste verso la quinta collinare. Questo tratto costituisce la prima parte del percorso, in via di ultimazione, che nei prossimi mesi continuerà fino alla Roncina, permettendo di fatto il collegamento tra la via fratelli Cervi e via Teggi, ovvero tra Pieve e Roncina attraverso un itinerario immerso nel verde.
La realizzazione di questo percorso, per un investimento di circa 60mila euro da parte del Comune, è possibile grazie alla collaborazione tra il Comune di Reggio, il Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale e il Servizio Tecnico dei Bacini degli affluenti del Po, proprietari delle aree e titolari delle attività di manutenzione ordinaria degli argini.
Il Parco del Modolena è un grande parco fluviale che, una volta completato, avrà un'estensione di 10 milioni di metri quadrati e chiuderà la Cintura Verde della città in direzione sud-ovest, congiungendo Pieve con Coviolo e Rivalta e spingendosi fino alle frazioni di Codemondo e San Bartolomeo.