Gazzetta di Reggio

Reggio

quattro castella, SPORT E GIOVANI

Il film della Balletti incanta anche Achini

QUATTRO CASTELLA. Si è parlato di sport e per la precisione di “Credere nello sport” nella sala-teatro del circolo Anspi in occasione della sagra di Montecavolo, dove Stefano Iotti dell’inserto Lergh...

2 MINUTI DI LETTURA





QUATTRO CASTELLA. Si è parlato di sport e per la precisione di “Credere nello sport” nella sala-teatro del circolo Anspi in occasione della sagra di Montecavolo, dove Stefano Iotti dell’inserto Lergh ai szoven del periodico parrocchiale “Il ponte” ha intervistato Massimo Achini, presidente nazionale del Csi e Flavio Tranquillo, telecronista di Sky sul ruolo dell’attività sportiva come strumento di educazione e di crescita per le nuove generazioni. Davanti a una discreta platea (era presente anche il sindaco Andrea Tagliavini) i due relatori hanno cercato di evidenziare, prendendo spunto anche dalla loro esperienza, il ruolo e la responsabilità che hanno dirigenti, giornalisti, allenatori e atleti, nei confronti dei giovani che si avvicinano al complesso e appassionante mondo della pratica sportiva sia dilettantistica che professionistica. Entrambi i relatori, hanno messo l’accento sul ruolo dello sport come strumento di integrazione sociale, di lotta al razzismo e alla illegalità. Durante il suo intervento Achini ha citato più volte Papa Francesco: «Scuola, lavoro e sport sono i punti di riferimento certi nei quali i giovani possono realizzare se stessi e stare lontano dai pericoli della società contemporanea» e «non state seduti sulle vostre comodità».

Quest’anno – ha detto Achini – partirà un progetto tra i club di serie A e gli oltre 800 oratori in Italia per una sinergia educativa tra i giovani e i campioni del calcio. Appaludito da Achini e Tranquillo e dal pubblico il cortometraggio dei docenti e alunni della scuola media “Balletti” sul tema dell’integrazione e della lotta al bullismo.

Giuseppe Orlandini