INNOVAZIONE
Si chiama Giftalo la start up vincitrice allo Spazio Gerra
Il progetto è quello di una app per smartphone e tablet che consente "collette" per acquistare regali anche estremamente costosi
2 MINUTI DI LETTURA
REGGIO EMILIA. E' Giftalo la startup vincitrice dell'edizione reggiana di Startup Weekend, competizione iniziata venerdì e conclusasi oggi allo Spazio Gerra. Creata da un team di 6 ragazzi, Giftalo nasce da un'esigenza, quella di raccogliere fondi, fare insomma una "colletta", per acquistare regali, soprattutto quelli molto costosi.
A definire questo successo oltre due giorni di serrato confronto tra tutti i partecipanti alla "gara" che per la prima volta ha avuto la nostra città come palcoscenico.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.9972682:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/image/contentid/policy:1.9972682:1649449714/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
Presente nel pomeriggio anche il sindaco Luca Vecchi e l'assessore Valeria Montanari: "Un grazie ai ragazzi di Hurricane Start che hanno organizzato la gara e un grazie ai partecipanti", ha detto Vecchi, "lo spirito innovativo che si respira qui oggi sarà lo spirito a cui ci ispireremo per governare e amministrare la città".
"Reggio Emilia - gli aveva fatto eco nel giorno dell'inaugurazione l'assessore all'innovazione e all'agenda digitale Valeria Montanari - è una città che ha sempre fatto innovazione in vari ambiti, dalla meccanica all'educazione e ora ha scelto di scommettere anche su questa faccia dell'innovazione, ovvero le idee dei giovani". [[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.9972322:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/reggio/cronaca/2014/09/21/news/startup-weekend-reggio-battezza-5-nuove-imprese-1.9972322]]
La gara, organizzata per la prima volta in Emilia Romagna da Hurricane Start, community reggiana di “innovatori” resasi ormai celebre, e Smart Italy di Milano, era iniziata venerdì sera, con l'arrivo degli 80 “startupper” da tutta Italia e la presentazione di 37 possibili startup (ovvero embrioni di aziende), proposte dai partecipanti.
Da queste 37, tramite una votazione, ne erano state scelte 7, candidate alla vittoria; sempre nella serata di venerdì la formazione dei 7 team di lavoro che si dedicheranno allo sviluppo dell'idea sotto tutti gli aspetti, dallo sviluppo al marketing, alla realizzazione del business plan.