Gazzetta di Reggio

Reggio

La festa delle Acque Chiare riempie il parco del Rodano

La festa delle Acque Chiare riempie il parco del Rodano

Grande successo dell’iniziativa giunta ormai alla sua tredicesima edizione tra animazioni, mercatini e visite guidate al giardino delle erbe officinali

2 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. Ieri pomeriggio è tornata al parco di via Dalla Chiesa l’attesissima e tradizionale “Festa ecologica alle Acque Chiare”, un appuntamento dedicato innanzitutto alle famiglie e ai bambini ma che in realtà ha visto la partecipazione di tantissimi reggiani che hanno semplicemente scelto di passare una giornata nel verde del parco del Rodano.

Quella di ieri è stata la tredicesima edizione e le aspettative degli organizzatori non sono state deluse dal momento che la festa rappresenta un importante momento di aggregazione fra gli abitanti del quartiere che ogni anno ottiene grande successo.

Dalle 15 alle 19 si sono susseguite tantissime iniziative, per ogni gusto e per ogni età, che hanno visto la partecipazione di centinaia di persone. Immancabili le animazioni e i giochi dedicati ai più piccoli e, chi ha voluto, ha avuto la possibilità di essere “pompiere per un giorno” grazie a Pompieropoli. Non sono mancati una dimostrazione di football americano con gli Hogs, un momento dedicato alla cura e alla cavalcatura degli asinelli, l’intrattenimento musicale e i balli di gruppo con Let's Dance.

Sempre affollati l’angolo degli artisti e degli antichi mestieri e il mercatino cambi e scambi per i ragazzi.

Nel corso del pomeriggio è stato possibile anche visitare, accompagnati da una guida, il giardino delle erbe officinali nel parco Campagna Acque Chiare di via Cugini.

Tutela dell'ambiente, amore per la natura, socialità. È il trio di elementi su cui nasce e si basa l'associazione Acque Chiare Bazzarole, che, dal 2004, grazie all'impegno dei suoi volontari, opera nel comune di Reggio e in particolare, nella zona delle Acque Chiare, da cui l'associazione trae il proprio nome. I volontari svolgono, infatti, un importante ruolo nella valorizzazione dell'area, grazie ai progetti: “Percorso ecologico Acque Chiare", “Casa delle Acque Chiare" e “Giardino delle erbe officinali". L’organizzazione della “Festa ecologica delle Acque Chiare” rappresenta solo una delle attività dell’associazione che è impegnata su vari fronti che vanno dall’aggregazione sociale alla tutela ambientale passando dalla valorizzazione del patrimonio culturale dell’area.