Gazzetta di Reggio

Reggio

REGGIO EMILIA

La Memoria viaggia da Parigi all'Estonia con Istoreco

La Memoria viaggia da Parigi all'Estonia con Istoreco

L'istituto per la storia della Resistenza propone tre viaggi tra settembre e dicembre aperti a tutti e domani presenta alla città la propria offerta didattica e formativa per le scuole del territorio

2 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. Viaggi fra storia, memoria e i luoghi che la raccontano. A Parigi, a Trieste e sul confine slavo e nei paesi baltici. Li propone, fra settembre e dicembre, a tutte le persone interessate, Istoreco, che domani martedì 24 settembre, presenterà alla città anche la propria offerta didattica e formativa per il 2014-15 per le scuole del territorio.

Un’azione instancabile e a 360 gradi quella di Istoreco per preservare la Memoria. Per quello che riguarda i viaggi, tre in particolare sono quelli proposti, tutti con la presenza di accompagnatori qualificati e visite guidate in italiano.

Friuli Venezia Giulia. Un viaggio fra Trieste, Gorizia, Redipuglia e l’ex campo di concentramento di Gonars, da giovedì 25 a domenica 28 settembre. Il viaggio, in pullman, sarà guidato da Salvatore Trapani, storico di Istoreco.

Sarà un “Viaggio della Memoria per il centenario della Prima Guerra Mondiale, tra storia e letteratura”, con approfondimenti anche sul Risorgimento e sul periodo fascista (costo 400 euro, più 80 per la camera singola).

Paesi Baltici. Il secondo viaggio condurrà in Lituania, Lettonia ed Estonia, da 23 al 29 novembre 2014, sulle tracce de “L’Europa che non c’è più: il mondo della famiglia Jocheles raccontato in yiddish dalla partigiana 92enne Fania Jocheles Brancovskaya”.

Al centro, appunto, i racconti di Fania. Si visiteranno i ghetti delle città baltiche, i luoghi di memoria e quelli delle esecuzioni e delle eliminazioni naziste.

Al fianco dei viaggiatori, gli accompagnatori e traduttori saranno Matthias Durchfeld e Steffen Kreuseler di Istoreco Reggio (costo 950 euro esclusi i viaggi aerei di andata e ritorno che saranno da prenotare personalmente anche con l’assistenza di Istoreco, più 150 euro per la stanza singola).

Parigi. Nel 70esimo anniversario della liberazione della Francia, si terrà da venerdì 5 a lunedì 8 dicembre. Accompagnerà i viaggiatori Alessandra Fontanesi di Istoreco.

È un viaggio valido come corso formazione docenti. In programma, visite ai luoghi di memoria e ai Memoriali dedicati alla storia della Resistenza e della Deportazione nella capitale francese (costo 390 euro escluso il volo, più 120 euro per la stanza singola).

Info: 331.61.71.740 e www.viaggidellamemoria.it.