Nuova sede per l’istituto aeronautico “Umberto Nobile”
REGGIO EMILIA. Si è inaugurata ieri al Campovolo la nuova sede dell'Istituto tecnologico aeronautico paritario "Umberto Nobile" anche se il trasferimento dalla vecchia sede di via Monte San Michele...
REGGIO EMILIA. Si è inaugurata ieri al Campovolo la nuova sede dell'Istituto tecnologico aeronautico paritario "Umberto Nobile" anche se il trasferimento dalla vecchia sede di via Monte San Michele è avvenuto con l'inizio anno scolastico. Le lezioni infatti, per i 40 studenti che frequentano l'istituto, dal 15 settembre scorso si svolgono nei locali della palazzina direzionale al Campovolo che la scuola ha provveduto a proprie spese a ristutturare e ad adeguare alle norme sulla sicurezza richieste. Nicola Nizzoli, direttore della sede reggiana dell'istituto “Nobile” (che conta altre due sedi in Italia, di cui una a Fagagnana in Provincia di Udine e una a Roma) spiega: «Il nostro istituto prepara tecnici che poi trovano lavoro nelle torri di controllo e nella gestione di scali aeroportuali italiani, a fianco di coloro che invece scelgono di continuare gli studi per accedere all'Accademia e diventare piloti». Il 70 % degli studenti del "Nobile" proviene da Reggio e il 30% dalle province limitrofe, e seguono le lezioni di un corpo insegnante composto da una quindicina di docenti sotto la guida del preside Lucio Consolini. L'accordo tra l'Istitituto Nobile e la società Aeroporto per l'utilizzo della palazzina del Campovolo prevede un contratto di locazione della durata di 8 anni rinnovabile e un canone di affitto annuo di 27mila euro. Importo dal quale per i primi anni verranno detratte le spese sostenute dall' Istituto per i lavori di ristrutturazione e di adeguamento dei locali. (r.f.)