Le eccellenze di Reggio alla conquista del web
Il progetto della Camera di Commercio: assistere cinquanta realtà locali nella promozione in rete dei loro prodotti: dal Parmigiano Reggiano al Lambrusco all'Aceto balsamico
REGGIO EMILIA. Dopo l’azione che ha recentemente portato ad inserire quattro eccellenze reggiane (Parmigiano Reggiano, Aceto balsamico, Ars Canusina e Tarsia di Rolo) all’interno del portale lanciato da Google e legato al progetto “Made in Italy, eccellenze in digitale”, la Camera di Commercio di Reggio Emilia rafforza l’impegno per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari reggiani attraverso il web.
sono già a disposizione delle aziende reggiane due giovani Digital Marketing Manager che, affiancati da tutor dedicati, svolgeranno attività di supporto alle imprese del territorio per aiutarle a creare o sviluppare la propria presenza online, sfruttando così le opportunità offerte da Internet per far conoscere in tutto il mondo alcune delle eccellenze locali, con particolare riferimento a Parmigiano Reggiano, Lambrusco, Aceto balsamico e Ars Canusina.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.9985552:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/image/contentid/policy:1.9985552:1649457186/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
“L’obiettivo – sottolinea il presidente della Camera di Commercio, Stefano Landi – è quello accompagnare le aziende al maggior uso di nuovi canali digitali sui quali cresce fortemente la domanda di “made in Italy” (+12%, in un anno, le ricerche su Google dedicate al tema), mentre è ancora modesta la presenza online delle tante piccole e medie imprese italiane e reggiane”.
La nuova iniziativa sarà presentata il 1° ottobre alle 9 nella sede di Piazza della Vittoria 3, ma già dal 23 settembre le imprese reggiane interessate (e ne saranno ammesse 50) possono presentare domanda per accedere al nuovo servizio di affiancamento lanciato dalla Camera di Commercio.