Gazzetta di Reggio

Reggio

DALL’ANCI

Siglata intesa con i Centri antiviolenza

REGGIO EMILIA. E’ stato siglato, nell’ambito del consiglio regionale di Anci Emilia-Romagna, un importantissimo protocollo d’intesa tra Anci regionale, rappresentata dal presidente Daniele Manca e il...

2 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. E’ stato siglato, nell’ambito del consiglio regionale di Anci Emilia-Romagna, un importantissimo protocollo d’intesa tra Anci regionale, rappresentata dal presidente Daniele Manca e il Coordinamento dei centri antiviolenza dell’Emilia-Romagna, rappresentato dalla vicepresidente Angela Romanin.

«Questo importante protocollo - afferma Daniele Manca - sancisce una fondamentale collaborazione tra Anci, che rappresenta i Comuni, ed il Coordinamento dei 13 centri antiviolenza emiliano-romagnoli, al fine di promuovere e sviluppare azioni, progetti ed iniziative finalizzate alla prevenzione ed al contrasto della violenza maschile contro le donne, un vero crimine purtroppo presente anche nella nostra Regione».

Secondo i dati Istat, infatti, in Italia una donna su tre tra i 16 ed i 70 anni è stata vittima di maltrattamenti maschili nell’arco della sua vita, mentre ogni anni sono oltre 120 le donne uccise per mano di un partner o ex partner.

In Emilia-Romagna, d’altro canto, sono il 38,2% le donne adulte che hanno subito violenza fisica o sessuale e 3.000 quelle che ogni anno si rivolgono ai centri antiviolenza emiliano-romagnoli per ottenere aiuto e protezione. Il protocollo impegna le parti a diverse, fondamentali azioni territoriali, tra le quali vanno almeno ricordati: l’inserimento nei piani distrettuali per la salute ed il benessere sociale del centro antiviolenza e di una casa rifugio per donne maltrattate in ogni ambito territoriale; la sensibilizzazione al tema dei comuni e dei sindaci; l’attivazione di percorsi di formazione mirati per operatori ed operatrici psicosociali.