Gazzetta di Reggio

Reggio

OGGI LA PRESENTAZIONE

Visite e laboratori, ecco la proposta didattica di Istoreco

REGGIO EMILIA. Visite, laboratori culturali e artistici, esplorazioni della città, anche nei suoi aspetti meno conosciuti. Un pacchetto dal grande valore storico e culturale, quello proposto da...

1 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. Visite, laboratori culturali e artistici, esplorazioni della città, anche nei suoi aspetti meno conosciuti. Un pacchetto dal grande valore storico e culturale, quello proposto da “Prendi il Tempo 2014/15”, l’offerta didattica e formativa di Istoreco per il 2014-15 rivolta alle scuole del territorio reggiano.

Attività, lezioni, laboratori, percorsi e formazione sulla storia contemporanea, che verranno ufficialmente presentate oggi alle 15 alla Saletta riunioni di Istoreco in via Dante. Oltre al personale del settore Didattica Istoreco, coordinato da Alessandra Fontanesi, sarà presente Raffaella Curioni, assessore a Educazione e conoscenza del Comune di Reggio. Al centro del programma di “Prendi il Tempo 2014/15” il Novecento e la seconda parte dell’Ottocento, quella in cui si è costituito lo stato nazionale italiano. Vi saranno approfondimenti sulle due guerre mondiali, sull’occupazione e al Resistenza, un lavoro sulla Guerra d’Etiopia ed uno volontari antifascisti reggiani nella Guerra di Spagna, emigrazione in Francia e Resistenza. Per quanto riguarda l’Africa, si potrà approfondire il rapporto fra Reggio e i movimenti di liberazione africani a quarant’anni dall’indipendenza del Mozambico. Vi sono poi momenti formativi “attivi”, con tredici percorsi didattici guidati in città, con la possibilità di un’introduzione storica.