Gazzetta di Reggio

Reggio

GUASTALLA

Domani la presentazione della “Storia della Diocesi”

GUASTALLA. Due solidi tomi per 1340 pagine complessive costituiscono il terzo volume della “Storia della Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla”, un’impresa editoriale di notevole spessore scientifico....

1 MINUTI DI LETTURA





GUASTALLA. Due solidi tomi per 1340 pagine complessive costituiscono il terzo volume della “Storia della Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla”, un’impresa editoriale di notevole spessore scientifico. Questo terzo volume, recentemente edito dalla Morcelliana con la curatela di Giovanni Costi e Giuseppe Giovanelli, co- reponsabili del Centro Diocesano Studi Storici “Mons. Francesco Milani” di Marola, è articolato in 28 capitoli; i contributi monografici sono firmati da ventidue autori. È l’età moderna il periodo storico affrontato nei due tomi, che coprono un periodo di tempo che corre dalla riforma tridentina alla rivoluzione francese; ma la trattazione di alcune tematiche giunge anche all’età contemporanea.

Ora si attende l’uscita del quarto volume dedicato all’età contemporanea, per completare tale progetto editoriale voluto dal vescovo Adriano Caprioli. Il terzo volume sarà presentato ufficialmente nella romanica Pieve di Guastalla, domani alle 20.30, alla presenza del vescovo Massimo Camisasca; parteciperà il professor Mario Rosa, componente del Comitato scientifico e Coordinatore di area per l’epoca moderna del progetto storico diocesano.