Pilomat in via Jesi in centro a Correggio per tutelare i pedoni
CORREGGIO. Per venire incontro alla duplice necessità di risolvere il problema legato alla viabilità di via Jesi con il traffico in uscita dalla centralissima piazza Garibaldi e la necessaria...
CORREGGIO. Per venire incontro alla duplice necessità di risolvere il problema legato alla viabilità di via Jesi con il traffico in uscita dalla centralissima piazza Garibaldi e la necessaria protezione degli studenti in entrata e in uscita da convitto nazionale “R. Corso”, in via Jesi è ora in funzione un pilomat dotato di semaforo ed omologato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Dopo la sperimentazione, nei mesi scorsi, della chiusura al traffico del tratto di strada (cosa che invece di aiutare ha finito per congestionare il traffico) l'amministrazione ha deciso di trovare una soluzione alternativa per andare incontro alle richieste della scuola, dei commercianti e dei residenti.
«In breve tempo abbiamo predisposto un nuovo progetto, partendo dalle diverse esigenze che ci sono state presentate – illustra il sindaco, Ilenia Malavasi – e con questa soluzione abbiamo garantito un accesso sicuro per gli studenti del Convitto, sia in entrata che in uscita, e resa vivibile, sicura e fruibile la stessa piazza Garibaldi. Si tratta di una promessa mantenuta, che ha visto coniugare la sicurezza di studenti e residenti con la vivibilità degli spazi pubblici». Gli orari di chiusura della strada sono stati concordati con la dirigenza del Convitto e saranno questi: dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 8.15 e dalle 16.40 alle 17.40. Dal lunedì al venerdì, inoltre, la strada sarà inaccessibile alle auto anche dalle 12.50 alle 13.30 e il sabato dalle 11.50 alle 12.30. (s.p.)