Gazzetta di Reggio

Reggio

san polo

Raduno Apecar alla festa dell’uva

Nel weekend torna la rassegna con spettacoli e gastronomia

2 MINUTI DI LETTURA





SAN POLO. Sabato 27 e domenica 28 settembre al campo sportivo di Barcaccia tornerà la festa dell’uva. E’ la 31ª edizione ed è una delle feste agresti più seguite della provincia, grazie all’impegno dei volontari dell’Us Barcaccia, che tanto si prodigano per accogliere al meglio gli ospiti. Ottima la cucina (polenta con cinghiale o baccalà e grigliata mista), tanti gli spettacoli. Tra le novità dell’edizione 2014, la Super Corrida, il raduno delle Apecar, la dimostrazione di mini- prototipi di auto del futuro e la mostra delle sculture della scuola della lavorazione artigianale e artistica della pietra di Canossa.

Sabato, dopo la cena che inizia dalle 19, il divertimento è assicurato con la Super Corrida, che quest’anno porterà sul palco i personaggi vincitori di tutte le varie corride che si sono svolte in provincia. Conduzione di Giordano Castagnoli. Si ballerà poi con il dj Andrew Delay.

Domenica pomeriggio, dalle 14.30, giochi, quiz, bancarelle, curiosità, gonfiabili, mongolfiera della Reggiana Riduttori, salto della bottiglia, karaoke per i bimbi, truccabimbi, la tradizionale pigiatura dell’uva fatta dai bimbi stessi, il primo raduno Apercar “Trofeo Uva Cup 2014” e il primo “Prototyps Race” (modelli di auto futuristiche). Dalle 19 la cena e poi si balla con l’orchestra-spettacolo Pietro Galassi. Nell’ambito della festa ci saranno stand enogastronomici, hobbistica e la mostra di trattori d’epoca. La manifestazione ha il patrocinio del Comune di San Polo. In caso di maltempo la festa si terrà al coperto.