Bilancio ok, le tasse non aumenteranno
Ieri in commissione comunale la prima verifica: 150mila euro saranno destinati alla manutenzione di tre centri sociali
REGGIO EMILIA. Il tesoretto accumulato nei primi mesi del 2014 dovuto sia a un maggior trasferimento di fondi statali rispetto alle previsioni, sia al buon andamento del gettito delle imposte locali, consentirà al Comune di Reggio di non dover prevedere nessun aumento del carico fiscale nè di tagliare i servizi alla persona, ma di destinare circa 150mila euro per interventi di manutenzione e messa in sicurezza di tre centri sociali. Inoltre «è stato creato un fondo rischio inesigibilità per far fronte all'eventuale minori introiti da Imu, Tasi e Tari da qui a fine anno». Infine attraverso il finanziamento di oltre 700mila euro del Piano per l'edilizia scolastica predisposto dal Governo verranno effettuati interventi di manutenzione straordinaria in quattro scuole reggiane.
La prima verifica sul bilancio 2014 compiuta ieri in Commissione Bilancio, ha fornito un quadro economico migliore delle finanze comunali rispetto alle prudenziali stime del bilancio di previsione, con l’assessore Notari che si è detto fiducioso che sia il consuntivo 2014 sia il bilancio preventivo 2015 si muoveranno sulla stessa falsariga.
La situazione, attuale, ha sottolineato l'assessore al Bilancio e al Patrimonio, consente di prevede "che non vi saranno aumenti della imposizione fiscale e tagli ai servizi alla persona e ha consentito di velocizzare ulteriormente il pagamento delle imprese fornitrici del Comune con la liquidazione che ora avviene mediamente dopo 23 giorni dalla fattura". L'unica voce di bilancio il calo rispetto alle previsioni, è quella relativa alle entrate per multe e sanzioni che ha fatto segnare una contrazione di 1.5 milioni di euro.
La riunione della Commissione consiliare è stata poi utilizzata dall'assessore Notari per annunciare i primi interventi nei prossimi mesi della Giunta Vecchi. «Assieme allo sviluppo dei grandi progetti di mandato - ha spiegato - nei prossimi tre mesi punteremo a intervenire su scuole, centri sociali e biblioteche».
In particolare sono previsti interventi di manutenzione e messa in sicurezza (per un importo di 100mila euro) su tre centri sociali: Catomes Tot, Laghi di Reggio e la Sala polivalente di Rosta Nuova. Inoltre con un intervento di 40mila euro verranno effettuati lavori alla Biblioteca Panizzi e in quella della Rosa Nuova e 20mila euro saranno utilizzati per completare l'allestimento di quella dell'Orologio. Infine altri 40mila euro serviranno per la dotazione di arredi e introdurre orari di apertura più ampi ai Musei Civici.
Per quanto riguarda gli edifici scolastici, (utilizzando il finanziamento di 700mila euro del Piano statale di edilizia scolastica) sono previsti interventi nelle scuole "Pascoli" e "Pezzani", la sistemazione dell'area cortiliva della scuola primaria di San Prospero Strinati (40mila euro), l'avvio del progetto di riqualificazione della vecchia scuola di Villa Bagno, il ripristino della copertura del Nido "Panda" (30mila euro) e sono disponibili i 386mila euro erogati da Ministero e Regione per le opere post terremoto sul Nido "Icbal Nasih".
Roberto Fontanili