CASTELNOVO MONTI
Ancora ritardi sui cantieri della statale 63
Luca Tondelli
Soprallugo della presidente della Provincia, Sonia Masini, e del sindaco di Castelnovo Monti, Enrico Bini, insieme ai tecnici dell'Anas, sui cantieri della Bocco-Canala e della variante di Ponte Rosso.
2 MINUTI DI LETTURA
CASTELNOVO MONTI. Un nuovo sopralluogo sui cantieri in corso lungo la statale 63 (davvero tanti tra il Bocco e Castelnovo) è stato effettuato da Provincia e Anas per fare il punto sullo stato dei lavori, dalla Variante di Ponte Rosso alla galleria Bocco-Canala, con in mezzo i cinque cantieri tra Croce e Ca’ del Merlo.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:foto-e-video:1.9997299:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/reggio/foto-e-video/2014/09/25/fotogalleria/sopralluogo-sui-cantieri-della-statale-63-1.9997299]]
Al sopralluogo hanno partecipato la presidente della Provincia Sonia Masini con il dirigente alle Infrastrutture Valerio Bussei; il capo Compartimento dell’Emilia-Romagna di Anas Nicola Prisco, il responsabile dei lavori Matteo Castiglioni e quello del procedimento Aldo Castellari, il sindaco Enrico Bini con la responsabile del Settore Lavori pubblici Chiara Cantini.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.9997397:Video:https://video.gelocal.it/gazzettadireggio/locale/statale-63-sopralluogo-al-cantiere-della-bocco-canala/34509/34580]]
«L’obiettivo del sopralluogo era superare insieme alcuni problemi che si sono registrati – spiega la presidente Sonia Masini – Per quanto riguarda il primo stralcio della Variante di Ponte Rosso, c’è un leggero ritardo dovuto a problemi tra Anas ed Enel per lo spostamento della linea ad alta tensione sulla rotatoria di Croce. L’obiettivo, se le condizioni meteo rimarranno buone, è quello di concludere questo cantiere, e i cinque tra Cà del Merlo a Croce, entro la metà di novembre». Per quanto riguarda invece la galleria Bocco-Canala, sono in corso le opere propedeutiche allo scavo del tunnel che dovrebbe iniziare tra dicembre e gennaio prossimi, in lieve ritardo a causa del sopravvenuto fallimento di una delle ditte del consorzio che si è aggiudicato l’appalto. La conclusione dell’opera è prevista per il maggio 2016.